• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Informatica [12]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]
Cinema [4]
Comunicazione [3]
Fotografia [2]
Medicina [2]
Teatro [2]
Industria [2]
Geografia [1]

scenetta

Sinonimi e Contrari (2003)

scenetta /ʃe'net:a/ s. f. [dim. di scena]. - 1. [breve scena comica, per lo più televisiva: è un programma con molte s.] ≈ numero, sketch. 2. [fatto o avvenimento reale cui è piacevole assistere: una divertente [...] s. familiare] ≈ quadretto ... Leggi Tutto

schedulare

Sinonimi e Contrari (2003)

schedulare v. tr. [der. di schedula]. - (inform.) [dare istruzioni al computer per far entrare in funzione un programma, un'azione e sim., in un orario definito: s. l'aggiornamento dell'antivirus una volta [...] a settimana] ≈ pianificare, programmare. ... Leggi Tutto

mass media. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] radiostazione o stazione radio. Televisione (inclusi i termini in comune con la radio) - 1. Programmi: adattamento; attualità; candid-camera; carosello, comunicato o messaggio pubblicitario, messaggio promozionale, telepromozione; pubblicità, réclame ... Leggi Tutto

tattica

Sinonimi e Contrari (2003)

tattica /'tat:ika/ s. f. [dal gr. taktikḗ (tékhnē) "(arte) di ordinare"]. - 1. (milit.) [insieme di tecnica, principi e modalità d'impiego di truppe e mezzi bellici] ↔ strategia. 2. (estens.) a. [modo [...] di agire concepito per raggiungere un determinato fine: t. elettorale] ≈ piano, programma, strategia. b. (fam.) [modo di agire, di comportarsi: sbagliare t.] ≈ comportamento, linea, metodo, sistema, tecnica. c. [modo di procedere accorto e prudente: ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] una l. di difesa; l. di condotta; concordare una comune l. d'azione] ≈ condotta, direzione, indirizzo, orientamento, programma, strategia. ▲ Locuz. prep.: in linea di massima ≈ in generale, nel complesso. ↔ in particolare; in linea di principio ... Leggi Tutto

scombinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scombinamento /skombina'mento/ s. m. [der. di scombinare]. - 1. [lo scombinare o l'essere scombinato: lo s. di un programma] ≈ scombussolamento, sconvolgimento. ‖ cambiamento, variazione. 2. (estens.) [...] [il mandare a monte quanto già combinato: lo s. di un accordo, di un matrimonio] ≈ annullamento, disdetta, revoca, scioglimento. ↔ conferma ... Leggi Tutto

scombussolare

Sinonimi e Contrari (2003)

scombussolare [der. di bussolo, coi pref. s- e con-] (io scombùssolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.] ≈ e ↔ [→ SCOMBINARE (1)]. 2. (estens.) [causare [...] , stravolgere. ↓ frastornare, indisporre, scuotere, stordire. 3. (fig.) a. [cambiare radicalmente i piani già predisposti: s. un programma] ≈ e ↔ [→ SCOMBINARE (2. a)]. b. [provocare un intenso turbamento e sim.: la notizia mi ha scombussolato ... Leggi Tutto

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] da un certo impegno fisico e psichico. In sostanza, il divertimento può anche essere passivo (mi diverto molto a guardare quel programma televisivo), mentre il gioco è necessariamente attivo (ha giocato in giardino per tre ore e adesso è molto stanco ... Leggi Tutto

live

Sinonimi e Contrari (2003)

live /'laiv/, it. /'laiv/ agg. ingl. (propr. "vivo, dal vivo"). - (massm.) [di programma o musica ripresi durante l'esecuzione in pubblico: spettacolo l.] ≈ dal vivo. ... Leggi Tutto

loader

Sinonimi e Contrari (2003)

loader /'ləʊdə/, it. /'loder/ s. ingl. [da (to) load "caricare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [programma che trasferisce nella memoria centrale di un calcolatore files eseguibili] ≈ caricatore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
programma
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα) Francesco Paolo Japichino Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali