• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Storia [41]
Militaria [39]
Medicina [17]
Industria [16]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [7]
Fisica [7]
Storia della medicina [6]
Botanica [5]
Matematica [5]

strìscio

Vocabolario on line

striscio strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, cioè di muoversi o passare sfregando o sfiorando qualcosa: ballo con lo s., eseguito strisciando i piedi sul pavimento. [...] di ficco, v. strisciare, n. 1 c, e ficco. In traumatologia, ferita da s., ferita superficiale provocata da un proiettile d’arma da fuoco di piccolo calibro, caratterizzata da perdita di sostanza dei tegumenti superficiali in forma di solco. Locuz ... Leggi Tutto

spezzato

Vocabolario on line

spezzato agg. e s. m. [part. pass. di spezzare]. – 1. agg. a. Che non è intero o continuo, per essere stato diviso in due o più pezzi o parti: pane s.; legna s. e accatastata. In usi fig.: orario s., [...] masch.: spezzati di rame, d’argento); munizione s. (e munizionamento s.), quando la munizione non è costituita da un unico proiettile ma da più pezzi (così erano quelle delle artiglierie di un tempo, e oggi quelle da caccia). c. In geometria, linea ... Leggi Tutto

ogivale

Vocabolario on line

ogivale agg. [dal fr. ogival, der. di ogive: v. ogiva]. – 1. Conformato a ogiva, cioè a sesto acuto: arco o., volta o.; palato o. (v. palato2). Per estens., poiché l’arco a sesto acuto è caratteristico [...] . e simili. 2. In balistica, raggio o., raggio dell’arco di cerchio (tangente alla generatrice della parte cilindrica del proiettile) dalla cui rotazione intorno all’asse è generata la superficie esterna dell’ogiva; angolo o., l’ampiezza dell’arco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cronofotografìa

Vocabolario on line

cronofotografia cronofotografìa s. f. [comp. di crono- e fotografia]. – Ripresa di una successione di fotografie di un oggetto o di un fenomeno, seguentisi a intervalli di tempo prestabiliti, realizzata [...] di cinepresa; è usata per dare, attraverso una proiezione opportunamente rallentata o accelerata, una visione chiara di fenomeni rapidissimi (come il moto di un proiettile) o lentissimi (come il crescere di una pianta o lo sbocciare di un fiore). ... Leggi Tutto

esplòṡo

Vocabolario on line

esploso esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. [...] exploded), vista e., o anche rappresentazione e., sezione e. (e spesso come s. m., un esploso), speciale presentazione grafica di un dispositivo, di una macchina e sim., nella quale le varie parti sono ... Leggi Tutto

mallèolo

Vocabolario on line

malleolo mallèolo s. m. [dal lat. malleŏlus, dim. di malleus «martello»; propr. «martelletto»]. – 1. In anatomia, ciascuna delle due prominenze ossee ben visibili al collo del piede, corrispondenti rispettivamente [...] e arretrata della precedente. 2. ant. Ordigno incendiario, costituito da una specie di gabbia sferica di metallo riempita di stoppa e fuoco greco, che si lanciava accesa contro navi o macchine nemiche. Per estens., qualunque proiettile incendiario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

incamiciare

Vocabolario on line

incamiciare v. tr. [der. di camicia] (io incamìcio, ecc.). – Ricoprire di qualcosa a modo di camicia: i. il muro con la calcina; i. un argine con le piote; i. una fortezza con strutture di consolidamento; [...] e protetta per lungo tempo. In partic., provvedere di camicia o di incamiciatura, nelle accezioni tecniche di questi termini: i. un proiettile, i. l’albero dell’elica di una nave, i. un cilindro. ◆ Part. pass. incamiciato, usato come agg. anche in ... Leggi Tutto

incamiciatura

Vocabolario on line

incamiciatura s. f. [der. di incamiciare]. – 1. L’operazione di incamiciare, di coprire o rivestire a modo di camicia: l’i. di un muro; concr., lo strato o l’involucro che ricopre la superficie: il muro [...] ha la funzione d’impedire l’impiombatura dell’anima rigata della canna e di migliorare la capacità di penetrazione del proiettile. b. Nei cilindri di motori a combustione interna, l’insieme delle camicie per la circolazione del refrigerante e, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

balìstico

Vocabolario on line

balistico balìstico agg. [der. di balista] (pl. m. -ci). – 1. Che è attinente alla balistica, al lancio di proietti con armi da fuoco: studî, problemi b.; regole b.; perito balistico. 2. In fisica, che [...] di durata breve rispetto al periodo di oscillazione dell’equipaggio mobile; pendolo b., dispositivo usato per la misurazione della velocità iniziale di un proiettile. ◆ Avv. balisticaménte, dal punto di vista, o secondo i principî, della balistica. ... Leggi Tutto

palla¹

Vocabolario on line

palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere [...] oblungo caratterizzato da particolari attitudini perforanti. Nell’uso com. si chiamano ancora talvolta palle (o, più spesso, pallottole) i proiettili sparati da armi da fuoco in genere: una p. nemica lo colpì. e. Recipiente di vetro, o di altro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
proiettile
Nella balistica esterna, oggetto, opportunamente foggiato e costituito, destinato a essere lanciato da una bocca da fuoco (una volta espulso dalla canna dell’arma, diventa un proietto, per il cui moto dentro e fuori le bocche da fuoco ➔ balistica)....
pallottola
Proiettile di un’arma portatile normale o automatica (v. fig.). Nelle armi portatili ad avancarica e ad anima liscia, la p. era infatti una sfera di piombo che veniva introdotta dalla bocca nella canna del fucile e calcata a colpi di bacchetta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali