• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

subordinata

Sinonimi e Contrari (2003)

subordinata s. f. [part. pass. femm. di subordinare]. - (gramm.) [proposizione che ha un rapporto di dipendenza da un'altra proposizione] ≈ dipendente, secondaria. ↔ principale, reggente. ... Leggi Tutto

subordinato

Sinonimi e Contrari (2003)

subordinato [part. pass. di subordinare]. - ■ agg. 1. a. [che dipende da altro fatto o elemento, con la prep. a: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio] ≈ condizionato (da), dipendente (da). ‖ [...] impiegato s.] ≈ dipendente, sottoposto, subalterno. 3. (gramm.) [di proposizione, che dipende da un'altra proposizione mediante un rapporto di subordinazione: proposizione s. di primo grado] ≈ dipendente, secondaria. ↔ principale, reggente. ■ s ... Leggi Tutto

secondario

Sinonimi e Contrari (2003)

secondario /sekon'darjo/ [dal lat. secundarius, der. dell'agg. secundus "secondo"]. - ■ agg. 1. a. [che viene come secondo in ordine di tempo] ≈ posteriore, seguente, successivo, susseguente. ↔ antecedente, [...] di un altro accento presente in una parola polisillaba] ↔ primario, principale. b. [di proposizione retta da un'altra proposizione] ≈ dipendente, subordinato. ↔ indipendente, principale, reggente. ■ s. m. 1. (geol.) [spec. con iniziale maiusc., era ... Leggi Tutto

protasi

Sinonimi e Contrari (2003)

protasi /'prɔtazi/ s. f. [dal lat. tardo protăsis, gr. prótasis, der. di protéinō "protendere, proporre"]. - 1. (crit.) [parte introduttiva di un poema nella quale si enuncia la materia di cui si parlerà] [...] ≈ esordio, introduzione, preambolo, premessa, proemio, prologo, (non com.) proposizione. 2. (gramm.) [nel periodo ipotetico, proposizione subordinata introdotta da se] ≈ Ⓖ ipotesi, Ⓖ premessa. ↔ ‖ apodosi. ... Leggi Tutto

principale

Sinonimi e Contrari (2003)

principale [dal lat. principalis, der. di princeps-cĭpis "primo"]. - ■ agg. 1. [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ≈ e ↔ [→ PRIMARIO (2)]. 2. [di più grande rilievo, [...] . ↔ secondario, [di porta e sim.] di servizio. 4. (gramm.) [di proposizione che, all'interno di un periodo, svolge un ruolo sintattico autonomo] ≈ indipendente, reggente. ↔ secondario, subordinato. ■ s. m. e f., fam. [persona alle cui dipendenze si ... Leggi Tutto

reggente

Sinonimi e Contrari (2003)

reggente /re'dʒ:ɛnte/ [part. pres. di reggere]. - ■ agg. (gramm.) [di proposizione da cui dipende un'altra] ≈ principale. ↔ dipendente, secondario, subordinato. ■ s. m. e f. 1. (polit.) [chi esercita provvisoriamente [...] (estens.) [chi tiene temporaneamente un ufficio o una carica non occupati dal titolare: nominare un r.] ≈ (burocr.) facente funzione, sostituto, supplente. ■ s. f. (gramm.) [proposizione reggente] ≈ principale. ↔ dipendente, secondaria, subordinata. ... Leggi Tutto

ipotesi

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotesi /i'pɔtezi/ s. f. [dal gr. hypóthesis, affine a hypotíthēmi "porre sotto"]. - 1. [il supporre fatti, situazioni e sim., che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali: un'i. discutibile] [...] .) [circostanza ipotetica: nella migliore delle i.] ≈ caso, evenienza, eventualità. 3. (gramm.) [nel periodo ipotetico, proposizione subordinata condizionale] ≈ protasi. ↔ apodosi. ■ nell'ipotesi che locuz. cong. ≈ nel caso che, nell'eventualità che ... Leggi Tutto

dipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendente /dipen'dɛnte/ [part. pres. di dipendere]. - ■ agg. 1. [che dipende, che è ad altri soggetto: lavoro d.] ≈ subalterno, subordinato. ↔ autonomo, indipendente. 2. (matem., fis.) [di grandezza o [...] il cui valore dipende da altre grandezze o variabili] ↔ indipendente. 3. (gramm.) [di proposizione collegata a un'altra da subordinazione] ≈ secondaria, subordinata. ↔ principale. ■ s. m. e f. [persona che dipende nel lavoro dall'autorità di ... Leggi Tutto
Enciclopedia
concessiva, proposizione
Proposizione subordinata che esprime un fatto nonostante il quale avviene ugualmente quanto è detto nella reggente. La forma esplicita ha di norma il congiuntivo ed è introdotta dalle congiunzioni concessive: benché, quantunque, sebbene, o...
dipendente, proposizione
In sintassi, è detta anche proposizione subordinata (➔ subordinazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali