tesoro
1. MAPPA Un TESORO è una grande quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli ecc.) accumulati e conservati con cura (accumulare un t.; custodire, nascondere, [...] Loreto). Oltre che un insieme di beni privati, la parola indica anche 2. MAPPA il denaro e i valori di proprietà collettiva custoditi e amministrati dallo Stato (Dipartimento del T.; Direzione generale del T.), 3. l’amministrazione stessa del denaro ...
Leggi Tutto
vendere
1. MAPPA VENDERE significa trasferire ad altri la proprietà di un oggetto, di un bene o di un diritto in cambio del pagamento di un prezzo (v. la casa; a chi hai venduto la tua vecchia macchina?; [...] v. caro, a caro prezzo, a buon mercato; per quanto l’hai venduta?; sono riuscito a venderla per duemila euro; il mio vicino vende la villa, vuoi comprarla?; si vende o vendesi, scritta consueta delle locandine); ...
Leggi Tutto
sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta [...] famiglia di virus A, la quale, poiché proviene dall'Oriente, è dai vocaboli Far East chiamata in laboratorio «FE». E questa influenza «FE» o asiatica, a sua volta, già si è arricchita di sottovarianti. ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione [...] i rifiuti organici vengono trasformati in biogas, ndr) e di siti per il trattamento di carta e plastica di proprietà pubblica. Li gestirà Ama. Anche il termovalorizzatore sarà a controllo pubblico. La sua realizzazione passerà per una gara». (Post ...
Leggi Tutto
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] apportate dallo stesso alimento. (Cristina Marrone, Corriere della sera.it, 26 giugno 2016, Salute) • Gli asparagi hanno ottime proprietà diuretiche, aiutano a eliminare le tossine e sono uno di quei cibi famosi per essere a calorie negative, ovvero ...
Leggi Tutto
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si [...] ) • Il piano punta molto sulla transizione energetica, ad esempio con l'installazione di impianti fotovoltaici nei siti di proprietà della multiutility, dei clienti domestici e industriali, oltre alla produzione di biometano da matrice organica e di ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] di pressione e temperature molto delicate. Il rischio maggiore è di far perdere al vino le sue naturali proprietà organolettiche. Tuttavia, nel tempo, le tecniche e i macchinari sono migliorati, consentendo di effettuare interventi meno duri e ...
Leggi Tutto
iperconvergenza s. f. Proprietà di particolari infrastrutture informatiche che permettono l’integrazione avanzata di differenti sistemi nel convergere su un’unica architettura software, con pieno controllo [...] anche da remoto di tutti i flussi. ♦ Con il termine iperconvergenza si intende una infrastruttura IT con architettura basata su software che integra risorse di calcolo, memorizzazione, networking e virtualizzazione ...
Leggi Tutto
tiktoker (TikToker, tiktoker, tik toker) s. m. e f. Utente della piattaforma di relazioni sociali TikTok che crea contenuti di vario genere, ottenendo un grande successo. ◆ Non la pensano così i diretti [...] come un social network senza contenuti interessanti. Oggi, però, i filmati che hanno reso famosa la piattaforma di proprietà dell'azienda cinese ByteDance rappresentano solo una fetta, seppur la più grande, della produzione dei TikToker. (Andrea ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] , Enciclopedia.it) • La vicenda, ripassando sommariamente, è nota: William Pifferi nel giugno del 2008 segnala che nella sua proprietà si sversano rifiuti di fonderia che contaminano i pozzi. Il sospetto e che si tratti del rilascio degli inquinanti ...
Leggi Tutto
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico.
Antropologia
La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprietà
Stefano De Luca
Maria Grazia Galimberti
Un diritto di possesso esclusivo
Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...