• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

proscioglimento

Sinonimi e Contrari (2003)

proscioglimento /proʃoʎi'mento/ s. m. [der. di prosciogliere]. - 1. [atto del prosciogliere, con la prep. da: p. da un obbligo] ≈ esenzione, esonero, liberazione, scioglimento, sgravio. ‖ archiviazione. [...] ↔ vincolo (a). 2. (giur.) [giudizio di innocenza inun processo penale] ≈ assoluzione. ↔ condanna ... Leggi Tutto

scioglimento

Sinonimi e Contrari (2003)

scioglimento /ʃoʎi'mento/ s. m. [der. di sciogliere]. - 1. [disfacimento di un nodo e sim.: lo s. di una corda] ≈ (non com.) slegamento, slegatura. ↔ annodamento, annodatura. 2. (fig.) a. (giur.) [l'annullare [...] un vincolo morale e sim., con le prep. di, da: lo s. di (o da) un voto] ≈ dispensa (da), esenzione (da), proscioglimento (da). ↔ obbligo (a). 3. [cessazione dell'attività di un'associazione e sim.: lo s. di un partito] ≈ liquidazione. ‖ soppressione ... Leggi Tutto

condanna

Sinonimi e Contrari (2003)

condanna s. f. [der. di condannare]. - 1. (giur.) a. [atto del condannare e, anche, la sentenza con cui si condanna] ↔ assoluzione, proscioglimento. ‖ condono, grazia. b. (estens.) [il contenuto della [...] sentenza: scontare una c.] ≈ pena, sanzione. 2. (estens.) [giudizio fortemente negativo, spec. di carattere morale: attirarsi la c. di tutti] ≈ biasimo, censura, critica, disapprovazione, riprovazione. ... Leggi Tutto

assoluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

assoluzione /as:olu'tsjone/ s. f. [dal lat. absolutio -onis, der. di absolvĕre "sciogliere, assolvere"]. - 1. (giur.) [atto con cui si proscioglie un imputato nel dibattimento processuale] ≈ proscioglimento. [...] ‖ liberazione. ↔ condanna. ‖ Ⓖ castigo, Ⓖ punizione. 2. (teol.) [l'atto e la formula con cui il confessore rimette al penitente i peccati da lui dichiarati] ≈ perdono, remissione ... Leggi Tutto

incriminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incriminazione /inkrimina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo incriminatio -onis]. - (giur.) [l'atto di incriminare, di mettere sotto accusa] ≈ Ⓖ accusa, Ⓖ addebito, imputazione, [di un uomo politico] impeachment. [...] ↔ assoluzione, proscioglimento. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] cautelare, coercitiva, interdittiva); querela; parte civile; patteggiamento o pena concordata; perizia; perquisizione; proscioglimento; remissione di querela; requisitoria; ricognizione; ricorso in Cassazione; rinvio a giudizio; semilibertà; sentenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

ostracismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ostracismo s. m. [dal gr. ostrakismós, der. di ostrakízo "infliggere l'ostracismo", da óstrakon "coccio"]. - 1. a. [nell'antica Atene, condanna a lasciare la città, comminata ai cittadini ritenuti pericolosi [...] proscrizione. ‖ allontanamento, cacciata, espulsione. b. (estens.) [provvedimento giudiziario punitivo] ≈ bando, condanna, pena, sanzione. ↔ assoluzione, proscioglimento. 2. (fig.) [il fatto di escludere qualcosa o qualcuno: fare o.; dare l'o. a una ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] cautelare, coercitiva, interdittiva); querela; parte civile; patteggiamento o pena concordata; perizia; perquisizione; proscioglimento; remissione di querela; requisitoria; ricognizione; ricorso in Cassazione; rinvio a giudizio; semilibertà; sentenza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sentenza di proscioglimento
Nel diritto processuale penale, si definisce di proscioglimento la sentenza di non doversi procedere o di assoluzione. La sentenza di non doversi procedere si limita a statuire su aspetti processuali che precludono un accertamento nel merito...
proscioglimento, sentenza di
Nel diritto processuale penale, si definisce così quella di non doversi procedere o di assoluzione. Quella di non doversi procedere si limita a statuire su aspetti processuali che precludono un accertamento nel merito della vicenda storica;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali