marchettaro s. m. [der. di marchetta, sull'esempio di marchettara], roman., gerg. - [omosessuale dedito alla prostituzione] ≈ (roman.) bagascione, (region.) femminiello, (non com.) prostituto, uomo da [...] marciapiede ...
Leggi Tutto
sfruttamento /sfrut:a'mento/ s. m. [der. di sfruttare]. - 1. a. [lo sfruttare o l'essere sfruttato: s. di una miniera] ≈ ‖ impiego, uso, utilizzazione. b. [forzatura eccessiva della capacità produttiva [...] : s. dello spazio; s. delle risorse] ≈ ottimizzazione. 3. (fig.) [utilizzazione abusiva o anche criminale di persone o di cose] ≈ ‖ strumentalizzazione. ● Espressioni: sfruttamento della prostituzione ≈ Ⓣ (giur.) lenocinio, (lett.) prossenetico. ...
Leggi Tutto
battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] (o la strada)] ≈ fare commercio di sé (o del proprio corpo), (gerg.) fare la vita, (pop.) fare marchette, prostituirsi. 7. [far sventolare un'insegna e sim.] ● Espressioni: battere bandiera [tenere inalberata la bandiera per mostrare la nazionalità ...
Leggi Tutto
cocotte /kɔ'kɔt/ s. f., fr. [uso fig. di cocotte "gallina", voce infantile onomatopeica], in ital. invar. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto [...] ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, ...
Leggi Tutto
buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] (a). ↔ diffidare (di), dubitare (di); sapere di buono ≈ odorare, profumare. ↔ puzzare. □ buona donna [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com ...
Leggi Tutto
sgualdrina s. f. [prob. der., per mutamento di suff., di sgualdracca, var. ant. di baldracca], lett. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto [...] ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) ...
Leggi Tutto
allegro /a'l:egro/ [lat. ✻alĕcer alĕcris (poi ✻alècris), dal lat. class. alăcer -cris "animoso, vivace"]. - ■ agg. 1. a. [che sente e dimostra allegria: un uomo, un carattere a.] ≈ contento, di buon umore, [...] , tetro. ■ s. m. (mus.) [tempo musicale] > andante, allegretto, allegro. □ donnina allegra [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (volg.) baldracca, (eufem ...
Leggi Tutto
meretrice s. f. [dal lat. merĕtrix -icis, der. di merēre "guadagnare"], lett. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, [...] (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna da marciapiede ...
Leggi Tutto
meretricio /mere'tritʃo/ s. m. [dal lat. meretricium]. - (giur.) [esercizio del mestiere di meretrice: darsi al m.] ≈ prostituzione. ‖ lenocinio, prossenetico. ...
Leggi Tutto
prostituire /prostitu'ire/ [dal lat. prostituĕre "mettere in vendita", der. di statuĕre "collocare", col pref. pro-¹] (io prostituisco, tu prostituisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [indurre alla prostituzione: [...] : p. il proprio ingegno] ≈ fare commercio (o mercato o, lett., mercimonio) (di), mettere in vendita, svendere, vendere. ■ prostituirsi v. rifl. 1. [avere rapporti sessuali in cambio di denaro] ≈ (volg.) battere (il marciapiede), (pop.) fare la vita ...
Leggi Tutto
Attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro.
Antropologia
La prostituzione, intesa come istituzione sociale, retta talvolta da leggi severe, esiste ed è esistita presso numerose popolazioni ed è legata...
Con questo termine si indicano almeno due fenomeni differenti, benché diffusi pressappoco nella medesima area culturale. Il primo è la vera e propria p. esercitata costantemente da determinate donne presso un tempio, al cui personale esse...