• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Biologia [77]
Chimica [25]
Medicina [20]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [3]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Geologia [2]

proteinodisperdènte

Vocabolario on line

proteinodisperdente proteinodisperdènte agg. [comp. di proteina e del part. pres. di disperdere]. – In patologia, di stato morboso che provoca perdite di materiale proteico: gastroenteropatie proteinodisperdenti. ... Leggi Tutto

proteinòṡi

Vocabolario on line

proteinosi proteinòṡi s. f. [der. di proteina, col suff. medico -osi]. – In medicina, p. alveolare polmonare, affezione caratterizzata dalla presenza, negli alveoli polmonari, di materiale mucopolisaccaridico [...] e mucoproteico, che sarebbe il prodotto di un processo di iperattività dell’epitelio alveolare, con conseguente abnorme produzione di surfattante e accumulo endoalveolare di elementi macrofagici ... Leggi Tutto

proteinoterapìa

Vocabolario on line

proteinoterapia proteinoterapìa s. f. [comp. di proteina e terapia]. – In medicina, metodo terapeutico, ormai in disuso, consistente nella inoculazione di sostanze proteiche estranee all’organismo (latte [...] sterilizzato, albumine, lisati batterici, ecc.) con l’intento di stimolare i processi biologici di difesa contro le infezioni ... Leggi Tutto

proteinùria

Vocabolario on line

proteinuria proteinùria s. f. [comp. di proteina e -uria]. – In medicina, sinon. più corretto, di albuminuria, a cui dovrebbe essere preferito spec. nei casi in cui l’albuminuria non è isolata ma si [...] accompagna a perdita urinaria di altre frazioni proteiche o frammenti proteici ... Leggi Tutto

proteoliṡi

Vocabolario on line

proteolisi proteoliṡi s. f. [comp. di prote(ina) e -lisi]. – In biochimica, la conversione di una proteina in sostanze più semplici, ottenuta per mezzo di enzimi o per idrolisi con acidi o alcali. ... Leggi Tutto

avidina

Vocabolario on line

avidina s. f. [der. di avido, per la sua «avidità» di biotina]. – In biochimica, proteina isolata dall’albume d’uovo, dotata di azione debolmente tossica, però termolabile: combinandosi irreversibilmente [...] con la biotina (vitamina del complesso B), ne determina la carenza in animali sperimentalmente nutriti con quantità eccessive di albume d’uovo crudo ... Leggi Tutto

variante Lambda

Neologismi (2021)

variante Lambda (variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce [...] comparsa in Perù alla fine del dicembre 2020 ha due mutazioni che la rendono altamente infettiva. Entrambe si trovano sulla proteina Spike, con la quale il virus penetra nelle cellule umane. (Ansa.it, 9 agosto 2021, Biotech) • Nessuna tregua, il ... Leggi Tutto

variante alpha

Neologismi (2021)

variante alpha (variante Alfa; per ellissi, Alfa) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Gran Bretagna. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento [...] e il 70,6%. (Iss.it, 2 luglio 2021, Primo piano) • Le 32 mutazioni, ha proseguito l'esperto, si trovano tutte sulla proteina Spike, che il virus utilizza per agganciarsi alle cellule umane e invaderle. "Si tratta di mutazioni che per la maggior parte ... Leggi Tutto

variante Gamma

Neologismi (2021)

variante Gamma (variante gamma) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Brasile. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti [...] e il 70,6%. (Iss.it, 2 luglio 2021, Primo piano) • Le 32 mutazioni, ha proseguito l'esperto, si trovano tutte sulla proteina Spike, che il virus utilizza per agganciarsi alle cellule umane e invaderle. "Si tratta di mutazioni che per la maggior parte ... Leggi Tutto

variante Omicron

Neologismi (2021)

variante Omicron loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante [...] con nuove mutazioni: è la variante Omicron, nome ufficiale assegnato dall'Oms. E il suo arrivo, con le mutazioni sulla proteina spike su cui agiscono i vaccini, preoccupa. Secondo Maria van Kerkhove, esperta dell'Oms, "sulla variante non si sa ancora ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
proteina
Macromolecola costituita da lunghe catene polipeptidiche. Le p. sono presenti in tutti gli organismi viventi e rappresentano i principali componenti delle cellule. Sono costituite dagli elementi carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno, zolfo; talvolta...
proteine
Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano in tutte le cellule e costituiscono il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali