• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [46]
Chirurgia [14]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]
Anatomia [6]
Industria [6]
Storia [5]
Trasporti terrestri [5]
Trasporti [5]
Storia della medicina [4]

siliconato

Vocabolario on line

siliconato agg. [part. pass. di siliconare]. – 1. Nel linguaggio commerciale, trattato, impermeabilizzato con silicone: carte siliconate. 2. Che ha subìto uno o più interventi di chirurgia estetica, [...] mediante iniezioni o protesi di silicone: seno siliconato. ... Leggi Tutto

corsétto

Vocabolario on line

corsetto corsétto s. m. [dal fr. corset (v.)]. – 1. ant. Corsaletto, specie di corazza. 2. Bustino da donna, elastico o con stecche, che dalla vita sale fin sotto il seno, in uso fino all’800 e, attualm., [...] in varî costumi regionali. 3. Apparecchio di protesi ortopedica, in varî materiali, usato spec. nella cura delle malattie della colonna vertebrale (deviazioni, deformazioni, ecc.) oppure per la sua immobilizzazione dopo interventi operatorî: c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

pseudoscorpióni

Vocabolario on line

pseudoscorpioni pseudoscorpióni s. m. pl. [lat. scient. Pseudoscorpiones o Pseudoscorpionida, comp. di pseudo- e del nome dell’ordine Scorpiones: v. scorpione]. – Ordine di aracnidi, lunghi pochi millimetri, [...] che ricordano gli scorpioni per le lunghe chele dei pedipalpi protesi in avanti, nei quali sboccano le ghiandole velenifere, mentre sui cheliceri si trovano ghiandole sericigene; hanno il prosoma indiviso, e zampe ambulacrali con tarsi forniti di un ... Leggi Tutto

valvolare

Vocabolario on line

valvolare agg. [der. di valvola]. – Che concerne la valvola, le valvole. In partic.: 1. In elettrotecnica, effetto v. di certi bipoli è la proprietà di questi di avere una caratteristica di conduzione [...] o più valvole: cardiopatie v. (v. valvulopatia); vizî v., lesioni v.; insufficienza, stenosi, endocardite v., ecc.; protesi v. cardiache, gli apparecchi di vario tipo e materiale (sintetici, biologici, ecc.) applicati chirurgicamente in sostituzione ... Leggi Tutto

cosciale

Vocabolario on line

cosciale s. m. [lat. tardo coxale, der. di coxa «coscia»]. – 1. a. Parte dell’armatura difensiva antica destinata a difendere le cosce, costituita in un primo tempo da un unico pezzo, poi da più piastre [...] , che un tempo copriva le cosce sopra le calze. 2. a. Nell’armamentario chirurgico, accessorio del letto operatorio destinato a sostenere o a fissare le cosce del paziente. b. Protesi ortopedica in sostituzione della coscia. ◆ Dim. coscialétto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALTA MODA – MODA

gamba

Vocabolario on line

gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. καμπή «curvatura, articolazione»]. – 1. a. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, compreso tra il ginocchio e il piede, sostenuto da due ossa lunghe: [...] le si attribuiscono: «Avrà trent’anni» «Sì, trenta per gamba». 2. estens. a. G. di legno, g. artificiale, protesi ortopediche che sostituiscono arti inferiori amputati. b. Per catacresi, ciascuno degli elementi con cui alcuni mobili e altri oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ancoràggio

Vocabolario on line

ancoraggio ancoràggio s. m. [der. di ancorare]. – 1. a. L’azione di gettare l’ancora da parte di una nave: disporre l’a. del bastimento; diritto di a., tributo, in uso fin dall’antichità greca e romana, [...] ferito in attesa di soccorsi e sim.). 4. In chirurgia: a. Fissazione chirurgica di un organo mobile. b. Punto d’appoggio di una protesi dentaria. 5. fig. L’atto, il fatto di ancorare, nelle accezioni che il verbo ha nel linguaggio finanz. e politico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – TRASPORTI TERRESTRI

vascolare

Vocabolario on line

vascolare agg. [der. del lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. letter. Che riguarda i vasi, cioè la fabbricazione e la decorazione dei vasi di terracotta o di ceramica; quasi esclusivam. con riferimento [...] e della terapia operatoria (mediante interventi di endoarteriectomia, di resezione e sostituzione di tratti aneurismatici con protesi di materiale plastico o con trapianti autogenici, ecc.) dei vasi sanguigni periferici. d. In embriologia, area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ceménto

Vocabolario on line

cemento ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta [...] elementi cellulari detti cementoblasti. 4. Legante a rapida presa usato in odontoiatria conservativa per il riempimento di cavità e, in protesi dentarie, per fissare sul dente intarsî o capsule. 5. fig., non com. Ciò che serve a unire, a stringere, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fantathriller

Neologismi (2008)

fantathriller (fanta-thriller), s. m. inv. Romanzo o film che abbina elementi fantascientifici a quelli propri del genere thriller. ◆ Preconizzando le autostrade digitali delle connessioni broadband, [...] a ipotizzare l’interazione elettronica come effetto di immaginari paraphernalia robotici, di sensori audio-visivi, di protesi e seconde pelli «intelligenti»: sembrerebbe tagliato su misura per Jobe Smith, il «tagliaerbe» dell’omonimo fanta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
protesi
Dispositivo o apparato artificiale rivolto a sostituire un organo (o parte di esso) o un segmento corporeo con l’intento di supplire, almeno potenzialmente, alle sue funzioni. Le forme più antiche di p. sono quelle dentarie e degli arti; i tipi...
protesi
protesi Dispositivo o apparato artificiale rivolto a sostituire un organo (o parte di esso) o un segmento corporeo con l’intento di supplire, almeno potenzialmente, alle sue funzioni. Le forme più antiche di p. sono quelle dentarie e degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali