Fabio Rossi
chiesa
Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] o protonotaro; quaresimalista; regolare; rettore; sacrestano o sacrista o sagrestano o sagrista o scaccino; sediario; seminarista; suora; teologo; torzone; turiferario; vicario (apostolico, capitolare, generale, parrocchiale); visitatore; zelatore ...
Leggi Tutto
chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] o protonotaro; quaresimalista; regolare; rettore; sacrestano o sacrista o sagrestano o sagrista o scaccino; sediario; seminarista; suora; teologo; torzone; turiferario; vicario (apostolico, capitolare, generale, parrocchiale); visitatore; zelatore ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata sia dal confronto tra le pretese teocratiche...
MANCINI, Poliziano
Ugo Piscopo
Figlio di Iacomo di Giovanni, nacque a Montepulciano presumibilmente nel 1579.
La data di nascita si desume da un medaglione sui frontespizi dei due volumi del M. stampati a Padova nel 1644 (Il principe Altomiro...