cerazio
ceràzio s. m. [lat. scient. Ceratium, dal gr. κεράτιον, dim. di κέρας «corno»]. – In zoologia, genere di protozoi dinoflagellati della famiglia peridinidi, che comprende specie planctoniche oceaniche [...] e d’acqua dolce ...
Leggi Tutto
proteomissi
s. m. pl. [lat. scient. Proteomyxa o Proteomyxidia, comp. del nome lat. del dio Pròteo (v. proteo1 e proteo2) e del gr. μύξα muco»]. – In zoologia, ordine di protozoi sarcodini della sottoclasse [...] actinopodi, per lo più acquatici (marini e d’acqua dolce), privi di guscio e provvisti di prolungamenti citoplasmatici ramificati (filopodî e rizopodî) disposti a raggiera, in prevalenza parassiti di alghe ...
Leggi Tutto
Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura genetica e macromolecolare. Sono correntemente...