raccomandata elettronica
loc. s.le f. Documento inviato per via telematica, secondo i requisiti previsti dalla spedizione di posta elettromica certificata. ◆ Sta per diventare realtà l’idea della raccomandata [...] elettronica. È prossima la pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale, grazie al quale i cittadini potranno risparmiare il tempo dovuto a file agli sportelli e burocrazia. (Giornale, 14 dicembre 2005, p. 17, Cronache) • è proprio dal ...
Leggi Tutto
tardivo
(ant. tardìo) agg. [lat. *tardivus]. – 1. Che viene o avviene tardi, soprattutto con riferimento a fatti stagionali, a cicli di sviluppo e di produzione: semine t., frutti t., fioritura t.; legno [...] nella prima decade di novembre, cioè nel periodo ultimo del ciclo produttivo. 2. Che viene troppo tardi per essere efficace: un provvedimento t.; scuse tardive; la seconda maturità è un frutto amaro e t., a volte tossico, ricco di acidi che hanno il ...
Leggi Tutto
purga
s. f. [der. di purgare; nel sign. 3 a ricalca (come il fr. e l’ingl. purge) il russo čistka]. – 1. a. L’operazione del purgare, del liberare da scorie, da impurità: p. della seta, lo stesso che [...] di lavoro, da un incarico, di persone considerate indesiderabili (differisce dall’epurazione, che presuppone in genere un provvedimento di carattere generale, più o meno giustificato ma comunque fondato su una motivazione almeno apparentemente legale ...
Leggi Tutto
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: [...] nei suoi aspetti sociali; bisogna p. l’affare in modo che appaia vantaggioso. Offrire, comportare, o far prevedere: il provvedimento presenta molti vantaggi; la cosa non presenta alcuna difficoltà. 2. Con compl. oggetto di persona: a. Condurre una ...
Leggi Tutto
dipietresco
agg. (iron.) Proprio di Antonio Di Pietro, esponente politico del centrosinistra. ◆ Meno nutrita è la pattuglia centrista, anche se ora si è arricchita di mostri sacri come Mogol (punto di [...] faccende mastelliane (e dipietresche) non sono mai troppo lineari, fatto sta che all’inizio di ottobre un suo provvedimento andò sotto al Senato. (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 24 ottobre 2007, p. 4, Politica) • In altre parole: [Walter] Veltroni ...
Leggi Tutto
impolitico
impolìtico agg. [comp. di in-2 e politico1] (pl. m. -ci). – Contrario a una politica accorta, politicamente inefficace o inopportuno: discorso, atteggiamento i.; azione i.; un tale provvedimento, [...] in queste circostanze, sarebbe impolitico. Per estens., di qualsiasi atto, discorso, comportamento che riveli scarsa accortezza, e sia quindi inopportuno, controproducente. ◆ Avv. impoliticaménte, in modo ...
Leggi Tutto
centro di mediazione familiare
loc. s.le m. Centro di consulenza nel quale operano esperti delle dinamiche di coppia e dei problemi della famiglia. ◆ «Certo sarebbe auspicabile che in ogni città sorgessero [...] Contento che nell’esprimere parere positivo «chiarisce che i centri di mediazione familiare pubblici, cui il provvedimento fa riferimento, corrispondono ad istituzioni già esistenti mentre in caso di accreditamento di strutture private l’eventuale ...
Leggi Tutto
centro di trattenimento dei clandestini
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a raccogliere i migranti nelle loro terre d’origine, per impedire che raggiungano il territorio nazionale; anche con [...] di venerdì varerà il regolamento attuativo della Bossi-Fini che prende atto dei rilievi della Corte costituzionale. Il provvedimento conterrà il finanziamento per la creazione di centri di trattenimento dei clandestini in Libia. (Sole 24 Ore, 1 ...
Leggi Tutto
impopolare
agg. [comp. di in-2 e dell’agg. popolare, prob. sul modello dell’ingl. unpopular e fr. impopulaire]. – Non popolare, non gradito al popolo, detto spec. di persone o di atti che concernono [...] la vita pubblica: governo, ministro i.; rendersi, divenire i.; provvedimento, legge, guerra, alleanza impopolare. Per estens., non gradito, non amato nel proprio ambiente: essere, diventare i. tra i colleghi, tra gli studenti, tra i collaboratori; il ...
Leggi Tutto
Nel diritto, quel provvedimento che decide una controversia.
Il provvedimento decisorio per eccellenza è la sentenza di merito con la quale il giudice definisce la controversia innanzi a lui proposta (art. 132 c.p.c.). Tuttavia, non mancano...
In diritto, atto con il quale lo Stato o altra autorità esplica il proprio potere intervenendo in una data materia.
I provvedimenti giudiziari, in particolare, sono gli atti del giudice, distinti da quelli di parte. Più precisamente, secondo...