• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Agricoltura caccia e pesca [1]

prua

Sinonimi e Contrari (2003)

prua s. f. [lat. prōra]. - 1. (marin.) [estremità anteriore di un'imbarcazione] ≈ (ant.) proda, prora. ↔ poppa. 2. (aeron.) [parte anteriore di un aeromobile] ≈ muso, prora. ↔ coda, poppa. ... Leggi Tutto

pruavia

Sinonimi e Contrari (2003)

pruavia /prua'via/ avv. [comp. di prua e via²]. - (marin.) [verso prua] ≈ proravia. ↔ poppavia. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; plancia; ponte (di comando, di coperta, di passeggiata, di protezione, lance, sole); poppa; portellone; pozzetto; prora o prua; quadro o specchio di poppa; sala (comando, macchine, nautica); scafo; sentina; sperone; stiva; tanca di carico; timone ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] ; plancia; ponte (di comando, di coperta, di passeggiata, di protezione, lance, sole); poppa; portellone; pozzetto; prora o prua; quadro o specchio di poppa; sala (comando, macchine, nautica); scafo; sentina; sperone; stiva; tanca di carico; timone ... Leggi Tutto

polena

Sinonimi e Contrari (2003)

polena /po'lɛna/ s. f. [dal fr. poulaine, tratto dall'espressione ant. souliers à la poulaine "scarpe alla polacca", indicante un tipo di calzatura con punta lunga e rilevata, simile alla prua di una nave]. [...] - (marin.) [figura di legno scolpito posta sulla prua di velieri e navi da diporto] ≈ mascherone. ... Leggi Tutto

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] □ ponte di comando (marin.) [sovrastruttura, situata generalm. a prua, da dove il comandante dirige la navigazione] ≈ plancia. □ [ponte principale di una imbarcazione generalm. scoperto, che va da prua a poppa] ≈ coperta, tolda. □ testa di ponte ( ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] ; oblò; ormeggio; paratia; pavese; pennone; periscopio; picco di carico; plancia; ponte; poppa; pozzetto; prora o prua; radar; radiobussola; radiogoniometro; randa; remo; sala macchine; salvagente; sartia; scafo; scalmo; scotta; segnavento; sentina ... Leggi Tutto

scarseggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarseggiare v. intr. [der. di scarso] (io scarséggio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [essere scarso, insufficiente: l'acqua comincia a s.; scarseggiavano i viveri, le munizioni] ≈ difettare, fare difetto, [...] . ↔ abbondare. ↑ eccedere (in), (non com.) esuberare (in), sovrabbondare (in). 2. (marin.) [del vento, girare in direzione sfavorevole alla propulsione di una imbarcazione a vela, in modo da avvicinarsi alla direzione della sua prua] ≈ ricusare. ... Leggi Tutto

plancia

Sinonimi e Contrari (2003)

plancia /'plantʃa/ s. f. [dal fr. planche, lat. planca "asse"] (pl. -ce). - 1. (marin.) a. [ponte mobile di un'imbarcazione che permette il collegamento con la banchina] ≈ palanca, passerella. b. [sovrastruttura, [...] posta generalm. a prua, da dove il comandante dirige la navigazione] ≈ ponte di comando. 2. (aut.) [insieme di strumenti e comandi posti dinanzi al guidatore] ≈ cruscotto, quadro. ... Leggi Tutto

poggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiata (o puggiata) s. f. [part. pass. femm. di poggiare²]. - (marin.) [movimento angolare con cui una nave allontana la prua dalla direzione donde spira il vento] ↔ orzata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
prua
L’estremità anteriore della nave, o di un’imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall’estremità posteriore, cioè dalla poppa. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile...
cubia
Foro situato presso la prua delle navi, sul fasciame esterno laterale dello scafo (mascone), cui fa capo un grosso tubo che porta fino al ponte di coperta: in questo canale passa la catena dell’ancora e, quando questa è senza ceppo, anche il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali