• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [29]
Diritto [17]
Fisica [16]
Matematica [15]
Chimica [14]
Lingua [11]
Biologia [10]
Industria [9]
Militaria [9]
Storia [9]

abreazióne

Vocabolario on line

abreazione abreazióne s. f. [comp. della prep. lat. ab «via da» e reazione]. – In psicanalisi, liberazione da inibizioni inconsce di cariche emotive connesse a un trauma, ottenuta in corso di psicoterapia [...] (ipnotica, psicanalitica, psicolitica) mediante la reviviscenza, opportunamente indotta, dell’esperienza sofferta e relegata nel subcosciente ... Leggi Tutto

faṡe

Vocabolario on line

fase faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), [...] , o anche le varie prove (eliminatorie, semifinali o finali) di un campionato o di un concorso. In psicanalisi, f. libidica, ciascuno dei diversi stadî dello sviluppo psicosessuale, dalla nascita all’adolescenza, caratterizzati dal rivolgersi della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ego

Vocabolario on line

ego s. m. [dal lat. ĕgo «io»]. – In psicanalisi, forma usata spesso con lo stesso sign. specifico di io (o Io). Per alter ego, v. la voce. ... Leggi Tutto

egocentrismo

Vocabolario on line

egocentrismo s. m. [der. di egocentrico]. – In psicanalisi, atteggiamento di chi tende a porre sé stesso al centro di ogni evento, per cui la propria percezione delle cose e i proprî giudizî assumono [...] un valore pressoché assoluto, rendendo difficile l’accettazione del punto di vista degli altri e quindi la comunicazione sociale; con uso estens. e più generico, il carattere e il comportamento di chi ... Leggi Tutto

egocòsmico

Vocabolario on line

egocosmico egocòsmico agg. [comp. del lat. ĕgo «io» e cosmo] (pl. m. -ci). – Propr., che considera sé stesso il centro dell’universo. In psicanalisi, Io e., fase evolutiva dell’Io in cui non v’è ancora [...] una netta distinzione tra l’Io embrionale e gli oggetti ... Leggi Tutto

egodistònico

Vocabolario on line

egodistonico egodistònico agg. [comp. di ego e distonico] (pl. m. -ci). – In psicanalisi, termine usato, spesso in contrapp. a egosintonico (v.), per significare incompatibilità di impulsi, emozioni [...] o idee con l’Io e/o con i valori e le rappresentazioni ideali in cui quest’ultimo tende a riconoscersi ... Leggi Tutto

angòscia

Vocabolario on line

angoscia angòscia s. f. [lat. angŭstia: v. angustia] (pl. -sce). – 1. Respiro affannoso: quella angoscia Che m’avacciava un poco ancor la lena (Dante). 2. Stato di ansia e di sofferenza intensa che affligge [...] più spinto e più grave dell’ansia: distinzione non accolta se non in parte nel linguaggio della psichiatria, psicologia e psicanalisi, anche perché in altre lingue (come l’inglese e il tedesco) non sussiste tale duplicità di termini, preferendosi ... Leggi Tutto

erotidramma

Neologismi (2015)

erotidramma s. m. Opera cinematografica in cui l'eros, nella sua potenzialità di desiderio e fisicità, viene rappresentato, tra il comico e il drammatico, come problema e difficoltà. ◆ Crushed lives [...] totalmente nuovo: l’erotidramma. Il sesso dalla a alla z, ma in chiave tragicomica. Come e di più che in una seduta di psicanalisi di coppia. (Gaia Manzini, minima&moralia.it, 15 marzo 2015). Composto dall'agg. eroti(co) e dal s. m. dramma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
psicanalisi
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello di inconscio. Principi fondamentali La...
Psicanalisi
Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La psicanalisi, disciplina creata da Sigmund Freud per affrontare patologie psichiche, ha profondamente segnato la cultura novecentesca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali