psichedelico
psichedèlico (meno com. psicodèlico) agg. [dall’ingl. psychedelic (coniato dallo psichiatra canad. Humphry Osmond, 1957), propr. «rivelatore della psiche», comp. del gr. ψυχή «anima, psiche» [...] e tema di δηλόω «manifestare»] (pl. m. -ci). – Termine con cui è stato indicato il cosiddetto effetto di «allargamento della coscienza» indotto dall’assunzione degli allucinogeni, principalmente l’LSD, ...
Leggi Tutto
sessuologo
sessüòlogo s. m. (f. -a) [der. di sessuologia] (pl. m. -gi). – Studioso, esperto (in genere medico psichiatra) di problemi connessi con la sessuologia. ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A [...] nervose. A seconda dell’oggetto o del metodo si distinguono inoltre: p. del profondo, espressione introdotta nel 1911 dallo psichiatra svizz. E. Bleuler per indicare la psicanalisi e gli attesi sviluppi di una psicologia scientifica; p. analitica, la ...
Leggi Tutto
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione [...] delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, ha lanciato una bordata nientemeno che a Pippo Baudo, reo di aver cacciato la psichiatra Maria Rita Parsi dalla sua trasmissione «Novecento» dopo un suo intervento sui baby-divi. (Andrea di Robilant, Stampa ...
Leggi Tutto
baby-paziente
(baby paziente), loc. s.le m. e f. Bambino affidato alle cure mediche. ◆ Il pediatra deve correre a rassicurare di persona i genitori dei bambini tutte le volte che viene chiamato telefonicamente, [...] ricoverati in 110 tra ospedali e reparti pediatrici italiani. (Gazzettino, 23 aprile 2004, p. I) • Dall’interno del congresso lo psichiatra Peter Fonagy fa sapere che «la psicoterapia è efficace nel 75 per cento dei casi trattati e l’integrazione tra ...
Leggi Tutto
ageismo
s. m. Forma di pregiudizio e svalorizzazione ai danni di un individuo, in ragione della sua età; in particolare, forma di pregiudizio e svalorizzazione verso le persone anziane. ◆ È per assonanza [...] e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto nella lingua francese come âgisme e ben più tardi ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che [...] trent’anni dopo sarebbe stato accolto nella lingua francese come âgisme e ben più tardi in quella italiana come ageismo: parola e concetto da noi poco consueti. (Annamaria Rivera, Manifesto.info, 6 novembre ...
Leggi Tutto
figlicidio
s. m. Uccisione di un figlio o di più figli da parte di un genitore o di entrambi. ◆ Il figlicidio colpisce prevalentemente i bambini nell'infanzia o nella preadolescenza (il 56,7% delle vittime [...] c'è una motivazione razionale: i figlicidi legati a una psicosi acuta, come la schizofrenia. [Massimo Picozzi, criminologo e psichiatra] (Stefano Rizzato, Stampa.it, 10 marzo 2014, Italia).
Già attestato nel 1837 (Carlo Botta).
Composto di figlio con ...
Leggi Tutto
neuroplasticita
neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese [...] mesi divulgata nel libro The Brain That Changes Itself («Il cervello che cambia se stesso», Penguin Books) dello psichiatra canadese Norman Doidge. (Stefano Montefiori, Corriere della sera, 22 luglio 2007, p. 17) • Oggi però, grazie agli strumenti ...
Leggi Tutto
psiconcologo
s. m. Medico specialista di psiconcologia. ♦ È inoltre obiettivo della Sipo creare le linee-guida, secondo gli standard internazionali accreditati, sulla formazione dei medici e delle figure [...] professionali che operano nel settore oncologico e identificare la figura dello psiconcologo, il professionista psicologo o psichiatra che abbia svolto un training specifico in oncologia e nelle cure palliative. (Luigi Grassi, Corriere della sera.it, ...
Leggi Tutto
Psicologo e psichiatra inglese (Londra 1907 - Skye1990). Dopo aver studiato scienze naturali e medicina, ha lavorato come psichiatra alla London child guidance clinic (1937-40) e successivamente (1946-72) alla Tavistock clinic di Londra, dove...