• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Medicina [72]
Diritto [16]
Industria [12]
Fisica [11]
Chimica [9]
Geologia [8]
Biologia [8]
Matematica [7]
Lingua [7]
Religioni [7]

censura

Vocabolario on line

censura s. f. [dal lat. censura «ufficio di censore; giudizio, esame»]. – 1. Grado e dignità di censore (nella Roma antica), e tempo che durava la carica. 2. a. Esame, da parte dell’autorità pubblica [...] seduta (comporta l’interdizione di entrare nell’aula per un determinato periodo di tempo). 4. In psicanalisi, c. psichica, la funzione selettiva del Super-io che agisce sopprimendo o deformando elementi inaccettabili dell’inconscio, per impedire a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

nascita

Vocabolario on line

nascita nàscita s. f. [der. di nascere]. – 1. Il nascere, il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto sia con sign. più ampio e generico, come [...] a causa della cessazione dello stato beato della vita intrauterina, con conseguenze profonde e durature per l’intera sua vita psichica; nel linguaggio burocr.: atto, fede, certificato di n.; registro delle n. e dei decessi; numero delle nascite. Con ... Leggi Tutto

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] . del cervello (calco dell’espressione ingl. brain washing), trattamento col quale, mediante procedimenti di coercizione fisica e psichica, si cerca di far cambiare radicalmente le convinzioni (soprattutto politiche) di una persona tenuta in stato di ... Leggi Tutto

capacità

Vocabolario on line

capacita capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, [...] si trova (e che può essere più o meno ridotta o mancante in relazione a stati d’infermità o di deficienza psichica) di comprendere e valutare l’importanza dei proprî atti e della propria condotta, e di controllare il meccanismo della volontà, come ... Leggi Tutto

relax

Vocabolario on line

relax 〈rilä′ks〉 s. ingl. [dal v. (to) relax «rilassare, rilassarsi», der. del lat. relaxare «allentare, distendere»; in realtà, come sost., relax in inglese è di uso ant. e raro, sostituito in genere [...] da relaxation] (pl. relaxes 〈rilä′ksi∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈relàks〉). – Distensione fisica e soprattutto psichica, spec. dopo uno sforzo notevole: sono stati giorni duri, sento il bisogno di un po’ di r.; la montagna ... Leggi Tutto

precocità

Vocabolario on line

precocita precocità s. f. [der. di precoce]. – L’essere precoce; sviluppo, di piante o animali, anticipato rispetto alla norma o al ciclo consueto; con riferimento a persone, maturazione fisica, psichica, [...] intellettuale raggiunta con anticipo in rapporto all’età: p. d’istinti, di tendenze, di manifestazioni; p. somatosessuale (v. anche pseudopubertà); dimostrare grande p. nell’apprendimento, o per la musica ... Leggi Tutto

labilità

Vocabolario on line

labilita labilità s. f. [der. di labile]. – Qualità, proprietà o condizione di ciò che è labile, nelle sue varie accezioni: l. di un composto, di un aggressivo chimico; l. al peccato; la l. delle cose [...] umane; l. di memoria. In psicologia, l. psichica, locuz., ora desueta, indicante una supposta predisposizione genotipica a disturbi di ordine mentale; l. emozionale, mancanza di stabilità nella percezione ed espressione dei proprî sentimenti. ... Leggi Tutto

infracosciènte

Vocabolario on line

infracosciente infracosciènte agg. [comp. di infra- e cosciente]. – In psicologia, di attività psichica o di sensazione che sono sotto il livello della coscienza; è in genere sinon. di subliminale. ... Leggi Tutto

plasticità

Vocabolario on line

plasticita plasticità s. f. [der. di plastico1]. – In genere, l’essere plastico; qualità, caratteristica di ciò che è plastico. 1. Nel linguaggio tecn., la proprietà di un materiale solido di deformarsi [...] straordinaria plasticità. 5. In senso fig., attitudine del carattere umano ad essere plasmato dall’educazione e dagli eventi: p. psichica; è un ragazzo di notevole p. mentale; anche, capacità di adattamento a circostanze di vita e d’ambiente diverse ... Leggi Tutto

puerilismo

Vocabolario on line

puerilismo s. m. [der. di puerile]. – La presenza, in qualsiasi processo psichico di un adulto, del carattere di immaturità psichica che è proprio della seconda infanzia: p. dell’affettività. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 22
Enciclopedia
INCOERCIBILITÀ PSICHICA
INCOERCIBILITÀ PSICHICA Ernesto Lugaro . Caratteristica del temperamento ossessivo. È la disposizione costituzionale alle ossessioni, cioè alle idee fisse, coatte, incoercibili, dimostrata dalla precocità e dalla facilità con cui queste idee...
PERSONALITÀ Psichica
PERSONALITÀ Psichica Giangiacomo Perrando Le caratteristiche della persona dal punto di vista psichico emergono dalla costituzione degli elementi che la compongono. A prescindere da considerazioni filosofiche e metafisiche, da un punto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali