• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [10]
Psicologia e psicanalisi [9]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Comunicazione [1]

plasticità

Sinonimi e Contrari (2003)

plasticità s. f. [der. di plastico¹]. - 1. (artist., tecn.) [caratteristica di ciò che si può facilmente modellare] ≈ e ↔ [→ PLASMABILITÀ (1)]. 2. (fig.) [caratteristica di chi si lascia facilmente influenzare: [...] p. psichica] ≈ e ↔ [→ PLASMABILITÀ (2)]. ... Leggi Tutto

validità

Sinonimi e Contrari (2003)

validità s. f. [dal lat. tardo validĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra] ≈ forza, gagliardia, potenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] fragilità, invalidità. 2. (fig.) a. [l'essere convincente da un punto di vista logico: riconoscere la v. degli argomenti] ≈ bontà, efficacia, fondatezza, forza, solidità. ↑ incontestabilità, indiscutibilità. ... Leggi Tutto

magone

Sinonimi e Contrari (2003)

magone /ma'gone/ s. m. [dal germ. mago], region. - 1. [parte dello stomaco del pollo, nella quale viene triturato il cibo] ≈ ventriglio. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psichica, che si manifesta come [...] un peso sullo stomaco, spec. nell'espressione avere il m.] ≈ abbattimento, accoramento, afflizione, groppo, (pop.) malloppo, nodo alla gola, tristezza. ↔ allegria, contentezza, felicità ... Leggi Tutto

sensazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sensazione /sensa'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. sensatio -onis, der. di sensus -us "senso"]. - 1. (fisiol.) [ogni stato di coscienza in quanto sia avvertito come proveniente dai sensi: s. olfattiva] [...] ≈ percezione. 2. (fig.) [avvertimento di natura fisica o psichica non ben definito: avere una s. di disagio] ≈ [→ SENSO (4)]. 3. (fig.) [percezione vaga e indiretta di cosa che sta avvenendo o che sta per accadere: ho la s. che le cose si mettano ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] dei s.] ≈ carnalità, carne, sensualità. ↑ concupiscenza, lascivia, libidine, lussuria. 4. (estens.) [avvertimento di natura fisica o psichica non ben definito: provare un s. di malessere] ≈ impressione, sensazione. ● Espressioni: fare senso → □. 5. a ... Leggi Tutto

ciucca

Sinonimi e Contrari (2003)

ciucca s. f. [etimo incerto], pop. - [alterazione psichica e fisica data dall'abuso di bevande alcoliche: prendere una c.] ≈ sbornia, sbronza, ubriacatura. ... Leggi Tutto

frustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

frustrazione /frustra'tsjone/ s. f. [dal lat. frustratio -onis "delusione"]. - 1. [sentimento di chi ritiene che il proprio agire sia vano] ≈ delusione, disillusione, inappagamento, insoddisfazione. ↔ [...] appagamento, soddisfazione. 2. (psicol., psicanal.) [condizione di tensione psichica determinata da un mancato o ostacolato appagamento di un bisogno] ≈ ‖ avvilimento, depressione. ... Leggi Tutto

prostrare

Sinonimi e Contrari (2003)

prostrare [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre "prosternere"] (io pròstro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l'avversario] ≈ atterrare, (lett.) [...] nemico] ≈ abbattere, annientare, sbaragliare, schiacciare, sgominare. 2. (estens.) [privare totalmente dell'energia fisica o psichica: la lunga convalescenza lo ha prostrato] ≈ annichilire, Ⓣ (med.) defedare, estenuare, logorare, sfiancare, sfibrare ... Leggi Tutto

psicofarmaco

Sinonimi e Contrari (2003)

psicofarmaco /psiko'farmako/ s. m. [comp. di psico- e farmaco] (pl. -ci). - (farm.) [farmaco capace di influenzare l'attività psichica] ≈ ‖ psicotropo. ⇓ ansiolitico, antidepressivo, neurolettico, sedativo, [...] sonnifero, tranquillante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicolabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

psicolabilità s. f. [der. di psicolabile]. - (med.) [instabilità psichica, accentuata mutevolezza del comportamento, della volontà e dell'agire] ≈ neurolabilità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
INCOERCIBILITÀ PSICHICA
INCOERCIBILITÀ PSICHICA Ernesto Lugaro . Caratteristica del temperamento ossessivo. È la disposizione costituzionale alle ossessioni, cioè alle idee fisse, coatte, incoercibili, dimostrata dalla precocità e dalla facilità con cui queste idee...
PERSONALITÀ Psichica
PERSONALITÀ Psichica Giangiacomo Perrando Le caratteristiche della persona dal punto di vista psichico emergono dalla costituzione degli elementi che la compongono. A prescindere da considerazioni filosofiche e metafisiche, da un punto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali