• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [10]
Psicologia e psicanalisi [9]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Comunicazione [1]

stancare

Sinonimi e Contrari (2003)

stancare [der. di stanco] (io stanco, tu stanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [diminuire la capacità di resistenza fisica e psichica: il viaggio in treno mi ha stancato; lo studio stanca] ≈ affaticare, (lett.) [...] defatigare, fiaccare, infiacchire, snervare, (non com.) straccare, svigorire. ↑ esaurire, estenuare, logorare, prostrare, (non com.) sdirenare, sfiancare, sfibrare, sfinire, (pop.) spompare, spossare, ... Leggi Tutto

repressione

Sinonimi e Contrari (2003)

repressione /repre's:jone/ s. f. [dal lat. tardo repressio -onis, der. di reprimĕre "reprimere"]. - 1. [il reprimere una reazione fisica o psichica, un comportamento e sim.: r. di un istinto] ≈ Ⓣ (psicanal.) [...] inibizione, soffocamento, spegnimento. ↑ soppressione. ↓ contenimento. ↔ liberazione, sfogo. ↑ scatenamento. 2. (polit., soc.) [il reprimere movimenti che tendano a sovvertire l'ordine costituito: la r. ... Leggi Tutto

represso

Sinonimi e Contrari (2003)

represso /re'prɛs:o/ [part. pass. di reprimere]. - ■ agg. 1. [di istinto, sentimento e sim., la cui manifestazione viene impedita: singhiozzi r.] ≈ frenato, (lett.) rattenuto, soffocato, trattenuto. ‖ [...] inespresso. ↔ espresso, manifesto. 2. (psicanal.) [di persona che subisce e soffre una repressione psichica: soggetto r.] ≈ inibito. ■ s. m. (f. -a) (psicanal.) [persona repressa] ≈ inibito. ‖ nevrotico. ... Leggi Tutto

reprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

reprimere /re'primere/ [dal lat. reprimĕre, der. di premĕre "premere, comprimere", col pref. re-] (pass. rem. reprèssi, reprimésti, ecc.; part. pass. reprèsso). - ■ v. tr. 1. [impedire che si manifesti [...] una propria reazione fisica o psichica, un moto istintivo, ecc.: r. la collera] ≈ comprimere, contenere, controllare, domare, frenare, imbrigliare, (lett.) rattenere, soffocare, sopire, trattenere. ↑ sopprimere. ↔ dare libero corso (a), liberare, ... Leggi Tutto

impulso

Sinonimi e Contrari (2003)

impulso s. m. [dal lat. impulsus -us, der. di impellĕre "spingere innanzi"]. - 1. a. [spinta che permette di avviare un'attività e sim.: dare i. all'industria, all'arte] ≈ (ant.) fomento, incentivo, incitamento, [...] addosso] ≈ desiderio, impeto, spinta, volontà. ↑ raptus. 2. a. (psicanal.) [desiderio inteso come mobilitazione di energia psichica] ≈ istinto, pulsione. b. [tendenza istintiva: è portato a fare il bene per i. naturale] ≈ disposizione, inclinazione ... Leggi Tutto

depressione

Sinonimi e Contrari (2003)

depressione /depre's:jone/ s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre "deprimere", part. pass. depressus]. - 1. (geogr.) [porzione di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a [...] del ciclo economico caratterizzata da ristagno negli affari, discesa dei prezzi, fallimenti, disoccupazione] ≈ crisi, recessione. ↔ boom, ripresa, sviluppo. 4. [stato di prostrazione fisica e, più spesso, psichica] ≈ e ↔ [→ DEMORALIZZAZIONE]. ... Leggi Tutto

depresso

Sinonimi e Contrari (2003)

depresso /de'prɛs:o/ [part. pass. di deprimere, dal lat. depressus, part. pass. di deprimĕre]. - ■ agg. 1. [che presenta un abbassamento di livello, un avvallamento: terreno d.] ≈ affossato, avvallato, [...] economica: zone d.] ≈ arretrato, povero, sottosviluppato. ↔ fiorente, progredito, ricco, sviluppato. b. [di persona, che è in stato di depressione psichica] ≈ e ↔ [→ DEMORALIZZATO]. ■ s. m. (f. -a) (psicol.) [persona depressa] ≈ Ⓖ esaurito. ... Leggi Tutto

inconscio

Sinonimi e Contrari (2003)

inconscio /in'kɔnʃo/ [dal lat. tardo inconscius] (pl. f. -sce o -scie). - ■ agg. 1. (psicanal.) [di fatto di cui il soggetto non è consapevole: impulso, inclinazione, istinto, atto i.] ≈ Ⓖ inconsapevole, [...] ., con la prep. di] ≈ e ↔ [→ INCONSAPEVOLE]. ■ s. m., solo al sing. (psicanal.) [sfera dell'attività psichica che non raggiunge il livello della coscienza] ≈ profondo, subconscio, subcosciente, subcoscienza. ‖ Es. ↔ conscio, coscienza, razionalità. ... Leggi Tutto

rilassamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rilassamento /rilas:a'mento/ s. m. [der. di rilassare]. - 1. a. [il rilassarsi, il distendersi, con riferimento a un muscolo e sim.: r. dei muscoli, dei nervi] ≈ allentamento, distensione, rilasciamento. [...] ↔ contrazione, irrigidimento. b. (estens.) [diminuzione della tensione fisica e psichica: periodo di r.] ≈ distensione, relax, riposo. ‖ nirvana. ↔ stress, tensione. 2. (fig.) [stato di allentamento di princìpi etici, religiosi e sim.: r. dei costumi ... Leggi Tutto

subconscio

Sinonimi e Contrari (2003)

subconscio /sub'kɔnʃo/ [comp. di sub- e conscio] (pl. f. -sce o -scie). - ■ agg. (psicanal.) [che non è direttamente presente alla coscienza] ≈ Ⓖ inconsapevole, inconscio, incosciente, Ⓖ involontario, [...] , conscio, cosciente, Ⓖ deliberato, Ⓖ intenzionale, Ⓖ volontario. ■ s. m., solo al sing. (psicanal.) [zona dell'attività psichica di cui non si ha piena coscienza] ≈ inconscio, profondo, subcosciente, subcoscienza. ‖ Es. ↔ conscio, coscienza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
INCOERCIBILITÀ PSICHICA
INCOERCIBILITÀ PSICHICA Ernesto Lugaro . Caratteristica del temperamento ossessivo. È la disposizione costituzionale alle ossessioni, cioè alle idee fisse, coatte, incoercibili, dimostrata dalla precocità e dalla facilità con cui queste idee...
PERSONALITÀ Psichica
PERSONALITÀ Psichica Giangiacomo Perrando Le caratteristiche della persona dal punto di vista psichico emergono dalla costituzione degli elementi che la compongono. A prescindere da considerazioni filosofiche e metafisiche, da un punto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali