• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [59]
Lingua [27]
Biologia [26]
Diritto [23]
Fisica [23]
Matematica [18]
Storia [12]
Industria [10]
Geologia [10]
Zoologia [10]

logopedìa

Vocabolario on line

logopedia logopedìa s. f. [comp. di logo- e -pedia di ortopedia e sim.]. – Nel linguaggio medico, la cura dei disturbi del linguaggio: è una branca interdisciplinare della medicina riabilitativa, fondata [...] sull’applicazione di nozioni e metodi afferenti soprattutto alla foniatria ma anche ad altre discipline (glottologia, psicologia, pedagogia, neurologia). ... Leggi Tutto

fiṡiopsicologìa

Vocabolario on line

fisiopsicologia fiṡiopsicologìa s. f. [comp. di fisio- e psicologia]. – Sinon. poco com. di psicofisiologia. ◆ Si trovano talora usati anche l’agg. fiṡiopsicològico e il sost. fiṡiopsicòlogo (f. -a), [...] per psicofisiologico e psicofisiologo ... Leggi Tutto

logoterapìa

Vocabolario on line

logoterapia logoterapìa s. f. [comp. di logo- e terapia]. – 1. Metodo e indirizzo di psicoterapia (considerato un ulteriore sviluppo della «scuola viennese» dopo la psicanalisi di S. Freud e la psicologia [...] individuale di A. Adler) che si propone di guidare il paziente, attraverso la conversazione, alla conoscenza e valutazione dei problemi di fondo della sua esistenza, piuttosto che condurlo alla presa di ... Leggi Tutto

postadolescènza

Vocabolario on line

postadolescenza postadolescènza (o post-adolescènza) s. f. [comp. di post- e adolescenza]. – In psicologia e pedagogia, l’età compresa tra l’adolescenza e l’età adulta, all’incirca tra i 18 e i 30 anni. ... Leggi Tutto

paraprassìa

Vocabolario on line

paraprassia paraprassìa (anche paraprassi) s. f. [comp. di para-2 e prassia (o prassi)]. – In psicologia e psichiatria, movimento, azione o espressione verbale inadeguati, errati o involontariamente [...] omessi, e come tali interpretabili secondo il concetto psicanalitico di «atto mancato» (v. atto2, nel sign. 1 a) ... Leggi Tutto

comunicazióne

Vocabolario on line

comunicazione comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti [...] con ricevuta di ritorno. 2. In senso più generale (determinato dallo sviluppo degli studî nell’ambito della psicologia umana e animale e nell’ambito della teoria dell’informazione), ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso ... Leggi Tutto

parapsicologìa

Vocabolario on line

parapsicologia parapsicologìa s. f. [comp. di para-2 e psicologia]. – Lo studio di presunti fenomeni, detti paranormali, non spiegabili in base alle leggi scientifiche (fisiche, biologiche, ecc.) conosciute, [...] che si verificherebbero grazie a particolari poteri attribuiti ad alcune persone (sensitivi o medium), e che consisterebbero in modificazioni del mondo fisico attuate con mezzi non materiali (telecinesi, ... Leggi Tutto

-gnosia

Vocabolario on line

-gnosia -gnoṡìa [dal gr. -γνωσία, der. di γνῶσις «conoscenza»]. – Secondo elemento di composti dotti (come biognosia, ezoognosia, farmacognosia), in cui significa «conoscenza». ◆ In psicologia e neurologia, [...] è talvolta usato come s. f. per indicare la capacità di riconoscere gli oggetti della realtà esterna attraverso le informazioni ricevute dai sensi: perdita, compromissione della gnosia ... Leggi Tutto

invertìbile

Vocabolario on line

invertibile invertìbile agg. [der. di invertire]. – Che può essere invertito, oppure che consente l’inversione. In matematica, teorema i., teorema di cui è vero anche il teorema inverso; funzione i., [...] a subire il processo d’inversione. In termodinamica, trasformazione i., lo stesso che trasformazione reversibile. In psicologia sperimentale, figure i. (o reversibili), particolari immagini ciascuna delle quali può essere percepita dal soggetto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

illuṡióne

Vocabolario on line

illusione illuṡióne s. f. [dal lat. illusio -onis «ironia» (come figura retorica) e nel lat. tardo «derisione», der. di illudere: v. illudere]. – 1. In genere, ogni errore dei sensi o della mente che [...] crea con la prospettiva l’i. della profondità; i. dei sensi, della fantasia, dell’immaginazione. In psicologia, ogni percezione della realtà falsata dall’intervento di elementi rappresentativi associati allo stimolo sensoriale così strettamente da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 40
Enciclopedia
psicologia
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra sia stato usato per la prima volta dall’umanista...
psicologia
psicologia Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Insieme alla p. razionale o filosofica, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali