• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [59]
Lingua [27]
Biologia [26]
Diritto [23]
Fisica [23]
Matematica [18]
Storia [12]
Industria [10]
Geologia [10]
Zoologia [10]

deliberazióne

Vocabolario on line

deliberazione deliberazióne s. f. [dal lat. deliberatio -onis]. – 1. a. L’atto, il fatto di deliberare: prendere una d.; prendere parte a una d.; votare una d.; per d. del Parlamento, del Consiglio dei [...] d.; cosa fatta senza d.; fare il matrimonio, era un partito, che non volle neppur mettere in d. (Manzoni). b. In psicologia, il momento del processo volitivo, in cui la volontà considera e soppesa e subisce i varî «moventi», prima di giungere alla ... Leggi Tutto

psicosociale

Vocabolario on line

psicosociale agg. [comp. di psico- e sociale]. – Che riguarda la psicologia nell’ambito sociale: organizzazione, evoluzione psicosociale. ... Leggi Tutto

normodotato

Vocabolario on line

normodotato agg. e s. m. (f. -a) [comp. di normo- e dotato]. – In psicologia, di individuo che ha un coefficiente di intelligenza intorno ai valori medî. ... Leggi Tutto

psicosomàtica

Vocabolario on line

psicosomatica psicosomàtica s. f. [dall’agg. psicosomatico]. – Termine, equivalente a medicina psicosomatica ma con sign. meno generico e più incisivo, con il quale ci si riferisce al programma di ricerca [...] derivato dalla psicologia e dalla patologia mediche, e avviato a costituirsi in disciplina autonoma, tra clinica medica e psichiatria: analizza le conseguenze, anatomiche e fisiologiche, di disadattamenti, conflitti e situazioni a forte valenza ... Leggi Tutto

normodotazione

Vocabolario on line

normodotazione normodotazióne s. f. [der. di normodotato, secondo il sost. dotazione]. – In psicologia, la condizione del soggetto normodotato. ... Leggi Tutto

psicosperimentale

Vocabolario on line

psicosperimentale agg. [comp. di psico- e sperimentale]. – Che segue i principî o adotta i metodi della psicologia sperimentale: esami psicosperimentali. ... Leggi Tutto

psicostatìstica

Vocabolario on line

psicostatistica psicostatìstica s. f. [comp. di psico- e statistica]. – Parte della psicologia sperimentale che adopera principalmente il metodo e il calcolo statistico nello studio dei fatti psicologici. ... Leggi Tutto

delinquenziale

Vocabolario on line

delinquenziale agg. [der. di delinquenza]. – Di delinquente, di delinquenza: costituzione, attitudine d.; episodî delinquenziali. In psicologia sociale, comportamento d., quello di individui che, non [...] adattandosi al processo di socializzazione, violano le leggi accettate dal gruppo sociale a cui appartengono ... Leggi Tutto

autopunirsi

Vocabolario on line

autopunirsi v. rifl. [comp. di auto-1 e punire] (io mi autopunisco, ecc.). – In psicologia e psicanalisi, sottoporsi ad autopunizione; provocarsi sofferenza, morale o materiale, per lenire un senso di [...] colpa ... Leggi Tutto

autopunizióne

Vocabolario on line

autopunizione autopunizióne s. f. [comp. di auto-1 e punizione]. – In psicologia e psicanalisi, processo mentale, largamente inconscio, per cui un individuo è portato a cercare inconsapevolmente il proprio [...] danno, morale o materiale, per appagare un senso di colpa, anch’esso inconscio e, di solito, completamente irrazionale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 40
Enciclopedia
psicologia
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra sia stato usato per la prima volta dall’umanista...
psicologia
psicologia Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Insieme alla p. razionale o filosofica, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali