• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Lingua [5]
Fisica [5]
Medicina [4]
Biologia [4]
Letteratura [4]
Matematica [3]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Industria [2]

ravvivare

Vocabolario on line

ravvivare v. tr. [der. di vivo, col pref. ra-]. – 1. Fare tornare in vita, restituire vitalità a una persona o a una cosa: cercò di r. il malato con una iniezione; ha ravvivato la mano congelata con [...] e i fiori e l’erbe Ravviva, riconforta, allegra e abbella (Parini); riferito a stati d’animo, sentimenti e affetti, situazioni psicologiche e intellettuali, rendere più vivo, più vivace e forte: r. la passione, l’odio, il desiderio; la tua vista ha ... Leggi Tutto

fiṡiognomonìa

Vocabolario on line

fisiognomonia fiṡiognomonìa (o fiṡiognomònica) s. f. [dal gr. ϕυσιογνωμονία, ϕυσιογνωμονική, comp. di ϕυσιο- «fisio-» e tema di γιγνώσκω «conoscere»; lat. mod. physiognomonia]. – Arte, già nota agli [...] antichi, che, studiando la correlazione tra il carattere e l’aspetto fisico della persona, si propone di dedurre le caratteristiche psicologiche degli individui dal loro aspetto corporeo, in particolare dai tratti del viso. ... Leggi Tutto

parapsìchico

Vocabolario on line

parapsichico parapsìchico agg. [comp. di para-2 e psichico] (pl. m. -ci). – Detto di quei fenomeni della sfera psichica che non possono essere spiegati sulla base delle normali leggi psicologiche, e [...] che sono quindi oggetto di studio della parapsicologia ... Leggi Tutto

conazióne

Vocabolario on line

conazione conazióne s. f. [dal lat. conatio -onis «tentativo, sforzo», der. di conari «tentare»]. – Termine di derivazione filosofica, usato, per es., da Spinoza per indicare la tendenza a persistere [...] nella propria essenza, diffusosi poi nelle trattazioni psicologiche sistematiche del sec. 19° per indicare quella complessa area di fenomeni psichici (oggi generalmente designati come motivazionali) che comprende i desiderî, gli atti di volontà e in ... Leggi Tutto

netazienda

Neologismi (2008)

netazienda (Net-azienda), s. f. Azienda, società, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche. ◆ Nell’area della Sma, sulle colline di Soffiano, [...] trovato subito nuovi posti di lavoro. (Federico Rampini, Repubblica, 6 gennaio 2001, p. 29, Economia) • sono le variabili psicologiche ad avere un ruolo privilegiato nella storia delle Net-aziende. Gli investimenti non dipendono più da fattori reali ... Leggi Tutto

netdipendente

Neologismi (2008)

netdipendente (net-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di Internet, ha un bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ A fine anno sapremo [...] Psycomedia.it, sito di ascolto e aiuto per i netdipendenti, «anche perché così si dà voce alle nostre diverse dimensioni psicologiche». (Giuseppe De Bellis, Giornale, 8 marzo 2004, p. 16, Cronache) • Per curarsi, l’unica è ricorrere al metodo degli ... Leggi Tutto

reattivo

Vocabolario on line

reattivo agg. e s. m. [der. di reagire]. – 1. agg. In genere, che ha capacità di reagire, che opera una reazione, che si riferisce a reazione. In partic.: a. Con riferimento a reazioni chimiche: sostanze [...] di dare con una data sostanza una reazione che ne permetta la sicura identificazione. b. In psicologia, r. mentali, le prove psicologiche consistenti in un compito che il soggetto deve eseguire in condizioni determinate e che, attraverso la misura ... Leggi Tutto

massa

Vocabolario on line

massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine [...] della m. o delle m. (o anche delle folle, da La psychologie des foules, titolo di un’opera scritta dallo psicologo fr. G. Le Bon nel 1895) si indica l’analisi di tali comportamenti collettivi, spiegati per lo più sulla base di una sorta di contagio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

socioterapìa

Vocabolario on line

socioterapia socioterapìa s. f. [comp. di socio- e terapia]. – Forma di psicoterapia che si propone l’attenuazione dei disturbi mentali mediante l’inserimento del malato in un gruppo sociale appositamente [...] costituito e il successivo sfruttamento delle interazioni psicologiche che si sviluppano tra il malato e i varî elementi del gruppo. ... Leggi Tutto

luminìstica

Vocabolario on line

luministica luminìstica s. f. [der. del lat. lumen -mĭnis «lume»]. – Arte d’illuminare la scena e gli attori per lo spettacolo teatrale; è parte integrante della messinscena, e ha il compito di adeguare [...] le luci alle esigenze psicologiche e decorative dello spettacolo. Si distingue dalla illuminotecnica, che cura invece la realizzazione tecnica di tale arte mediante un complesso di materiali e d’impianti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
conazione
Nelle trattazioni psicologiche del 19° sec. termine usato per indicare quella complessa area di fenomeni psichici (detti in seguito motivazionali) che comprende gli atti di volontà e in genere gli elementi ‘attivi’ della coscienza.
ospedalismo
ospedalismo Complesso di alterazioni psicologiche e fisiche che insorgono talvolta in pazienti costretti a trascorrere lungo tempo in ospedale. L’o. psichico si manifesta con turbe del sonno (dall’insonnia all’alterazione del ritmo veglia-sonno),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali