psicopatia /psikopa'tia/ s. f. [comp. di psico- e -patia]. - 1. (med.) [qualsiasi alterazione psichica che non costituisca però una malattia mentale] ≈ disturbo mentale. ⇓ nevrosi. 2. (estens.) [nel linguaggio [...] com., qualsiasi malattia connessa con la mente] ≈ alienazione (mentale), demenza, follia, insanità (di mente o mentale), malattia mentale, pazzia, squilibrio (mentale). ↔ equilibrio (mentale), salute (o ...
Leggi Tutto
psicopatico /psiko'patiko/ [der. di psicopatia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da psicopatia] ≈ ⇓ nevrotico. 2. (estens.) [nel linguaggio com., di persona affetta da qualsiasi malattia [...] , forsennato, insano (di mente o mentale), malato di mente (o mentale), mentecatto, pazzo, squilibrato. ↔ equilibrato, sano di mente. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [soggetto psicopatico] ≈ ⇓ nevrotico. 2. (estens.) [chi è affetto da malattia mentale] ≈ e ...
Leggi Tutto
Qualsiasi anomalia della personalità capace di indurre un sofferenza per l’individuo o disturbo per la società.
La genericità della definizione rispecchia l’incertezza che permea il concetto di p., che se da un lato trapassa insensibilmente...
Psicopatia consistente nell’attrazione erotica verso cadaveri; è spesso accompagnata da altre gravi manifestazioni patologiche. Talvolta si manifesta esclusivamente in fantasie, suscettibili di essere sublimizzate.