• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [6]
Biologia [2]
Storia [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Geografia [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Lingua [1]
Industria aeronautica [1]

psicoterapìa

Vocabolario on line

psicoterapia psicoterapìa s. f. [comp. di psico- e terapia]. – Ogni forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, impostato e condotto a termine con tecniche [...] ), a seconda che l’intervento sia effettuato su uno o più individui coinvolti nell’azione prescelta. Mezzi della psicoterapia sono il dialogo tra il terapeuta e il paziente (p. dialogica), l’investigazione sulle situazioni conflittuali (p. analitica ... Leggi Tutto

sistèmico

Vocabolario on line

sistemico sistèmico agg. [der. di sistema] (pl. m. -ci). – Del sistema, relativo al sistema, o più precisamente pertinente a un sistema, soprattutto nelle accezioni biologiche del termine. In partic., [...] e di interdipendenza) proprî della teoria dei sistemi; in partic., la psicologia sistemica ha approntato una forma di psicoterapia (psicoterapia s., o relazionale) in cui l’intervento è condotto sul gruppo di persone che si ritiene coinvolto nella ... Leggi Tutto

Arteterapia

Neologismi (2022)

arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] a espressione e mediazione creativa: l'arteterapia, la musicoterapia e la danzaterapia. (Edoardo Giusti, Universo del corpo, s. v. Psicoterapia, Treccani.it, 2000) • La stagione al Parvum di via Mazzini 85, ad Alessandria, s'inaugura alle 21,15 di ... Leggi Tutto

psicoteràpico

Vocabolario on line

psicoterapico psicoteràpico agg. [der. di psicoterapia] (pl. m. -ci). – Che concerne la psicoterapia: metodo, trattamento psicoterapico. ... Leggi Tutto

baby-paziente

Neologismi (2008)

baby-paziente (baby paziente), loc. s.le m. e f. Bambino affidato alle cure mediche. ◆ Il pediatra deve correre a rassicurare di persona i genitori dei bambini tutte le volte che viene chiamato telefonicamente, [...] I) • Dall’interno del congresso lo psichiatra Peter Fonagy fa sapere che «la psicoterapia è efficace nel 75 per cento dei casi trattati e l’integrazione tra cure e psicoterapia nell’infanzia porta a un miglioramento clinico nel 90 per cento dei baby ... Leggi Tutto

coaching

Vocabolario on line

coaching 〈kóučiṅ〉 s. ingl. (propr. «allenamento»), usato in ital. al masch. – 1. Allenamento sportivo. 2. estens. Intervento professionale di supporto (intermedio tra una consulenza e una seduta di psicoterapia) [...] allo sviluppo della personalità del soggetto che vi si sottopone ... Leggi Tutto

sofrològico

Vocabolario on line

sofrologico sofrològico agg. [der. di sofrologia] (pl. m. -ci). – Di sofrologia: Scuola, Società italiana di psicologia e psicoterapia s.; training sofrologico. ... Leggi Tutto

gruppo

Vocabolario on line

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; [...] alla fisica (forza, equilibrio, ecc.), dei fenomeni che si producono nell’ambito dei gruppi; analisi, terapia, psicoterapia di gruppo, nel linguaggio delle scienze psicologiche, metodi terapeutici, fondati sulle teorie della dinamica di gruppo, volti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

eṡistenziale

Vocabolario on line

esistenziale eṡistenziale agg. [dal lat. tardo exsistentialis]. – Dell’esistenza, che riguarda l’esistenza (nel suo sign. più astratto, cioè l’esistere, l’esserci): problemi e.; rapporti e.; angoscia [...] ciò che si riferisce alla teoria dei possibili modi di essere dell’esserci, considerati astrattamente come puri a priori. In psicoterapia, analisi e., metodo fondato da V. E. Frankl (1925), più noto sotto il nome di logoterapia. Per il quantificatore ... Leggi Tutto

cognitivista

Vocabolario on line

cognitivista agg. e s. m. e f. [der. di cognitivismo] (pl. m. -i). – Relativo al cognitivismo: l’approccio c.; terapia c. (v. psicoterapia); o seguace del cognitivismo: uno psicologo c., una cognitivista. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
psicoterapia
Sistema curativo delle sofferenze psichiche basato sull’uso di mezzi psicologici; la p. è suscettibile di essere condotta nei modi più disparati, ora su base empirica, ora con riferimento a concezioni religiose o filosofiche, ora sulla guida...
psicoterapia
psicoterapia Processo interpersonale coordinato da regole definite e condivise, condotto con mezzi psicologici non solo verbali, finalizzato a risolvere i disagi emotivi o i sintomi presenti e a influenzare i comportamenti che limitano la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali