• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [6]
Biologia [2]
Storia [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Geografia [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Lingua [1]
Industria aeronautica [1]

ludoterapìa

Vocabolario on line

ludoterapia ludoterapìa s. f. [comp. del lat. ludus «gioco, ricreazione» e di terapia]. – Particolare varietà di psicoterapia di gruppo, nella quale gli effetti benefici derivano da un’attività ricreativa [...] razionalmente organizzata ... Leggi Tutto

psicodramma

Vocabolario on line

psicodramma s. m. [dal ted. Psychodrama, comp. di psycho- «psico-» e Drama «dramma»] (pl. -i). – 1. Forma di psicoterapia di gruppo ideata dallo psicosociologo amer. di origine romena J. L. Moreno (1892-1974), [...] consistente nel far recitare al paziente, sotto la guida di uno o più psicoterapeuti e con la partecipazione attiva di altri pazienti, una parte in un’azione scenica che abbia particolare riferimento alla sua storia personale (recitazione di un sogno ... Leggi Tutto

maternage

Vocabolario on line

maternage ‹maternàaˇ∫› s. m., fr. [der. del lat. maternus «materno», per tradurre l’ingl. mothering]. – In psicoterapia, tecnica per la cura delle psicosi che cerca di instaurare fra terapeuta e paziente [...] un rapporto simile a quello esistente fra madre e bambino, per superare frustrazioni e traumi che si presumono avvenuti nella prima infanzia, per difetto di cure materne; nel linguaggio non specialistico, ... Leggi Tutto

psicoterapèuta

Vocabolario on line

psicoterapeuta psicoterapèuta s. m. e f. [comp. di psico- e terapeuta] (pl. m. -i). – Chi esercita la psicoterapia. ... Leggi Tutto

psicoterapèutico

Vocabolario on line

psicoterapeutico psicoterapèutico agg. [comp. di psico- e terapeutico] (pl. m. -ci). – Relativo alla psicoterapia: metodi p., tecniche p.; sedute psicoterapeutiche. ... Leggi Tutto

psicoterapista

Vocabolario on line

psicoterapista s. m. e f. [der. di psicoterapia] (pl. m. -i). – Lo stesso che psicoterapeuta. ... Leggi Tutto

relazionale

Vocabolario on line

relazionale agg. [der. di relazione]. – Nel linguaggio filos., di relazione, che concerne o istituisce una relazione: nesso, legame, tessuto r.; essenza r. del pensiero; predicato relazionale. In psicologia, [...] terapia r., in generale, forma di psicoterapia nella quale oggetto di diagnosi e cura non è l’individuo ma la relazione tra due o più individui, cioè soprattutto l’insieme delle comunicazioni che avvengono all’interno di un determinato sistema ... Leggi Tutto

abreazióne

Vocabolario on line

abreazione abreazióne s. f. [comp. della prep. lat. ab «via da» e reazione]. – In psicanalisi, liberazione da inibizioni inconsce di cariche emotive connesse a un trauma, ottenuta in corso di psicoterapia [...] (ipnotica, psicanalitica, psicolitica) mediante la reviviscenza, opportunamente indotta, dell’esperienza sofferta e relegata nel subcosciente ... Leggi Tutto

brainimaging

Neologismi (2008)

brainimaging (brain imaging), loc. s.le m. inv. Tecnica diagnostica che consente la visualizzazione dell’attività cerebrale. ◆ «L’incremento della risoluzione del brain imaging - prevede [Eric] Kandel [...] - dovrebbe di fatto consentire una valutazione quantitativa dell’esito della psicoterapia». (Sole 24 Ore, 23 gennaio 2000, p. 34, Scienza e Filosofia) • La topografia ottica è una tecnica di «brain imaging», immagine cerebrale, che consente di ... Leggi Tutto

liṡèrgico

Vocabolario on line

lisergico liṡèrgico agg. [comp. di lisi- e erg(ot-), col suff. -ico degli acidi]. – In chimica organica, acido l., acido carbossilico, contenente il nucleo dell’indolo, ottenuto per idrolisi degli alcaloidi [...] della segale cornuta (che sono tutti suoi derivati). Alcuni derivati sintetici (per es., la dietilamide o LSD) sono dotati di notevoli proprietà psicotomimetiche per cui sono stati usati in psicoterapia. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
psicoterapia
Sistema curativo delle sofferenze psichiche basato sull’uso di mezzi psicologici; la p. è suscettibile di essere condotta nei modi più disparati, ora su base empirica, ora con riferimento a concezioni religiose o filosofiche, ora sulla guida...
psicoterapia
psicoterapia Processo interpersonale coordinato da regole definite e condivise, condotto con mezzi psicologici non solo verbali, finalizzato a risolvere i disagi emotivi o i sintomi presenti e a influenzare i comportamenti che limitano la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali