• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Botanica [12]
Zoologia [2]

pìstia

Vocabolario on line

pistia pìstia s. f. [lat. scient. Pistia, der. del gr. πιστός «liquido», che è dal tema di πίνω «bere», con allusione alle radici immerse nell’acqua]. – Genere di piante aracee a cui appartiene un’unica [...] specie dell’America tropicale, Pistia stratiotes, erba perenne, galleggiante, spesso coltivata negli acquarî, con foglie pubescenti, a rosetta, lunghe fino a 15 cm, e fiori in spadice. ... Leggi Tutto

ortica

Vocabolario on line

ortica (meno com. urtica) s. f. [lat. urtīca, di etimo sconosciuto]. – 1. a. Nome delle varie piante del genere Urtica e particolarm. della specie Urtica dioica, detta anche o. comune, o. maschia, orticone, [...] ovali, acute, seghettate, e fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose; tutte le parti aeree sono più o meno pubescenti e cosparse dei caratteristici peli orticanti, che producono un’irritazione sulla pelle di chi li tocca. L’erba ha azione ... Leggi Tutto

matico

Vocabolario on line

matico ‹matìko› s. m., spagn. [di etimo incerto] (pl. -os). – Arbusto dell’America Merid. (Piper angustifolium), detto anche erba del soldato, con foglie oblunghe, acuminate, coriacee, inferiormente [...] pubescenti, di odore sgradevole e sapore aromatico (dette anch’esse matico, e usate come emostatico), dalle quali si estrae un olio essenziale (olio di m.), giallo-bruno, dotato di potere astringente e di stimolante delle vie urinarie. ... Leggi Tutto

stiracàcee

Vocabolario on line

stiracacee stiracàcee s. f. pl. [lat. scient. Styracaceae, dal nome del genere Styrax, che è dal gr. στύραξ «storace»]. – Famiglia di piante ebenali con oltre un centinaio di specie delle zone temperate [...] e calde; sono piante legnose, alberi o arbusti, pubescenti, con foglie alterne semplici e senza stipole; i fiori, riuniti in infiorescenze di vario tipo o solitarî, sono per lo più ermafroditi e attinomorfi con sepali di solito piccoli e concresciuti ... Leggi Tutto

ipochèride

Vocabolario on line

ipocheride ipochèride s. f. [lat. scient. Hypochoeris, dal gr. ὐποχοιρίς -ίδος, nome di un’erba non bene identificata]. – Genere di piante erbacee delle composite con numerose specie annue o perenni, [...] pascoli montani; comune nelle nostre Alpi la specie Hypochoeris uniflora, con una rosetta di foglie basali lanceolate, ruvide e pubescenti, un grosso capolino giallo oro, appariscente, portato da uno scapo alto 15-30 cm, robusto e coperto da rigidi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Mordellidi
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, di piccole o medie dimensioni, pubescenti (v. fig.). Gli adulti vivono sui fiori specialmente delle Ombrellifere, nutrendosi di sostanze vegetali; le larve, allungate e cilindriche, vivono nel legno marcescente...
GUIZOTIA
GUIZOTIA Augusto Béguinot . Genere di piante della famiglia Composte (Cassini, 1827-29). Sono erbe annuali, scabro-pubescenti, a foglie opposte, intere o trifide, a capolini gialli eterogami con involucro formato da due serie di brattee di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali