• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Geologia [4]

puddinga

Vocabolario on line

puddinga s. f. [dal fr. poudingue, e questo dall’ingl. pudding (v. la voce prec.) o più esattamente pudding-stone «pietra fatta a forma di budino»]. – Roccia sedimentaria psefitica, costituita da frammenti [...] tipo di roccia o no, p. monocroma o policroma a seconda che gli elementi detritici abbiano lo stesso o diverso colore. Tipi di puddinga molto noti e usati, talora anche come pietre da ornamento, sono, per es., il ceppo lombardo (v. ceppo, n. 6) e il ... Leggi Tutto

verrucano

Vocabolario on line

verrucano s. m. [der. del nome della Verruca, cima secondaria del Monte Pisano]. – 1. a. Roccia sedimentaria, del tipo puddinga, di colore generalmente rossastro, verdastro o grigio, costituita da frammenti [...] di quarzo e rocce eruttive o metamorfiche, con cemento siliceo-ferruginoso, frequente in Toscana e nelle Prealpi. b. Localmente, in prov. di Pisa, nome di varie rocce clastiche silicee, dure e compatte, ... Leggi Tutto

ciòttolo

Vocabolario on line

ciottolo ciòttolo s. m. [dim. dell’ant. ciotto2]. – 1. Sasso arrotondato e levigato dalla corrente nel letto di un fiume; estens., sasso in genere: buttando con un piede verso il muro i c. che facevano [...] di una corrente d’acqua; in accumuli incoerenti costituisce i ciottolami, cementato assieme ad altri le puddinghe. In partic., c. glaciale, originato per trasporto e sedimentazione glaciale, scarsamente arrotondato, piuttosto appiattito, talora con ... Leggi Tutto

puddingòide

Vocabolario on line

puddingoide puddingòide agg. [comp. di puddinga e -oide]. – In petrografia, roccia p., roccia sedimentaria costituita da detriti, di natura diversa, a spigoli arrotondati. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gonfolite
Roccia sedimentaria clastica psefitica, varietà di puddinga poligenica a grossi elementi per lo più scistoso-cristallini, con cemento calcareo-arenaceo o marnoso, talora ferrifero o siliceo, disposta in grandi bancate.
PORTOFINO
PORTOFINO (A. T., 24-25-26) Claudia Merlo Promontorio e paese della costa ligure. Il promontorio si protende nel mare con forma all'ingrosso quadrata (circa 5 km. di lato) dalla costa quasi rettilinea della Riviera di Levante, a una ventina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali