pulcinellapulcinèlla (region. polcinèlla) s. m., invar. – 1. Maschera del folclore napoletano, derivata dalla commedia dell’arte e il cui nome risulterebbe dalla corruzione di un cognome molto diffuso [...] . Persona senza carattere, che cambia facilmente le proprie opinioni e convinzioni: essere un p.; fare il p., comportarsi da pulcinella, da persona poco seria, da fantoccio, da buffone. 3. Nel linguaggio medico, voce di P., l’alterazione del timbro ...
Leggi Tutto
pulcinellesco
pulcinellésco agg. [der. di pulcinella] (pl. m. -chi). – Di Pulcinella, relativo a Pulcinella; degno di Pulcinella, buffonesco, poco serio. ...
Leggi Tutto
Pulcinellopoli
s. f. inv. Evento scandalistico che si risolve nel portare a conoscenza dell’opinione pubblica, in modo farsesco e fuorviante, un segreto di Pulcinella, qualcosa che è noto a tutti ◆ Ormai [...] che siamo a Pulcinellopoli. Non solo in un luogo dove trionfano o si vorrebbero far trionfare i «segreti di Pulcinella», nonché ogni altra amenità della maschera napoletana, comprese le famose «nozze». Siamo arrivati, ahimé, al libero esercizio della ...
Leggi Tutto
pulcinellata
s. f. [der. di pulcinella]. – Azione da Pulcinella, farsa o commedia che ha per protagonista Pulcinella; più spesso fig., azione o comportamento di persona che cambia facilmente idea, che [...] non mantiene la parola, e più genericam. pagliacciata, buffonata ...
Leggi Tutto
polcinella
polcinèlla s. m., invar. – Variante region. di pulcinella (v. questa voce, anche per l’uccello polcinella, o pulcinella, di mare). ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] rappresentava un tipo fisso, con i difetti e le qualità dell’uomo comune o con caratteristiche tipiche di una regione (Pulcinella è la m. di Napoli). 6. In senso figurato, la parola maschera indica una particolare espressione del viso, dello sguardo ...
Leggi Tutto
segreto
1. MAPPA Un SEGRETO è ciò che si tiene nascosto e non si rivela a nessuno, o che può essere condiviso solo tra pochissime persone (il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre qualche s.; [...] di dire
in gran segreto
in segreto
portarsi un segreto nella tomba
rompere il segreto
segreto bancario
segreto di Pulcinella
segreto professionale
tradire un segreto
Citazione
Quando avevi staccato l’orecchio, l’avevi guardata, come ora sull’erba hai ...
Leggi Tutto
alcidi
àlcidi s. m. pl. [lat. scient. Alcidae, dal nome del genere Alca (v. alca nel sign. 2)]. – Famiglia di uccelli dell’ordine caradriformi, che comprende specie marine dell’emisfero settentr., con [...] e carenato. Sono uccelli gregarî, pessimi volatori e camminatori, ma ottimi tuffatori e nuotatori; costruiscono il loro nido sulle rocce e vi depongono un solo uovo assai grande. Vi appartengono il pulcinella di mare, l’alca, la gazza marina, ecc. ...
Leggi Tutto
rinolalia
rinolalìa s. f. [comp. di rino- e -lalia]. – Alterazione del timbro della voce, che acquista un carattere nasale (voce nasale): si distingue in r. chiusa (detta anche iporinolalia o iporinofonia), [...] morta), oppure da atresia del vestibolo o delle fosse del naso, da deviazioni del setto, da riniti (r. chiusa anteriore, voce di Pulcinella), e in r. aperta (detta anche iperrinolalia o iperrinofonia), caratteristica delle paralisi del velo palatino. ...
Leggi Tutto
pica1
pica1 s. f. [dal lat. pica]. – 1. a. Nome letter. della gazza (lat. scient. Pica pica): l’ingorda pica, L’importuna cornice, il corvo impuro (L. Alamanni); assaporava il suo trionfo, loquace quanto [...] per avere sfidato nel canto le Muse. b. Nome region. degli uccelli ghiandaia e ghiandaia marina, gazza marina, pulcinella di mare. c. Nella classificazione zoologica, genere di uccelli passeriformi (lat. scient. Pica) comprendente due specie, la ...
Leggi Tutto
Nota maschera napoletana e una tra le più popolari italiane (v. fig.). S. Fiorillo, ritenuto inventore del tipo, lo tratteggiava gobbo e allampanato, con camiciotto e calzoni bianchi da facchino, spatola alla cinta, cappello bicorno, baffi e...
Genere (Fratercula) di Uccelli Caradriformi Alcidi, con due specie, Fratercula arctica (v. fig.), delle coste dell’Atlantico settentrionale, e Fratercula corniculata, diffusa nell’Oceano Pacifico e nel Mare di Bering; vivono in colonie numerose,...