patto
1. MAPPA Un PATTO è un accordo fra due persone o fra due parti (fare, concludere, stringere un p. con qualcuno; fecero un p. tra loro). Più in particolare, 2. nel diritto privato, indica un contratto [...] stipulati con particolare solennità (p. di alleanza, di non aggressione). 4. Il termine patto può riferirsi anche a ciascuno dei punti fissati in una convenzione, e in questo caso si usa per lo più al plurale (accettare, discutere i patti; osservare ...
Leggi Tutto
piano 2
PIANO (2)
1. Un PIANO (2) è una distesa di terreno pianeggiante, una pianura (scendere al p.) o, più comunemente, 2. l’elemento orizzontale che limita nella sua parte superiore un mobile, una [...] si sono formate durante una determinata età; 5. in geometria, è la superficie individuata da tre punti non allineati, o da due rette, o da una retta e da un punto esterno a essa; 6. in ottica, un piano è ognuno dei livelli in cui si può immaginare ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] s. dalla gioia; s. come un grillo) oppure 2. MAPPA lanciarsi con agilità in alto, in basso, in avanti, per raggiungere un punto diverso da quello di partenza (salta giù da quel muretto!; s. nell’acqua; è saltato a terra prima che il treno si fermasse ...
Leggi Tutto
testo
1. MAPPA Un TESTO è un insieme di parole presentate in forma manoscritta o stampata o digitalizzata, considerate non solo nel loro significato ma anche nella forma precisa in cui si leggono (il [...] con cui è stata tramandata, alle condizioni del manoscritto o della stampa e alle interpretazioni che vengono date ai vari punti dubbi o oscuri (t. a penna, a stampa; critica del t.; t. lacunoso; t. emendato, definitivo).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
valere
1. MAPPA Riferito a una cosa, il verbo VALERE significa avere valore o pregio (una poesia, un quadro, uno spettacolo che vale molto, poco; una lode, un giudizio che vale assai poco), 2. MAPPA [...] avere forza ed efficacia legale o logica, oppure avere validità o effetto (non è la parola, è la firma che vale; titoli, punti che valgono per la graduatoria; ciò che dico vale per tutti, anche per te; il goal non vale, l’arbitro aveva già fischiato ...
Leggi Tutto
vincere
1. MAPPA VINCERE significa superare l’avversario in una guerra o in qualsiasi altro scontro armato, costringendolo a cedere (v. il nemico in battaglia, in duello; v. la battaglia, uno scontro; [...] a briscola; ho vinto la prima mano; mi ha vinto dieci euro al bridge; v. alla lotteria; v. un terno al lotto; ha puntato sul rosso e ha vinto). 4. Vincere può voler dire ottenere una sentenza favorevole in un giudizio (v. la causa; si è appellato e ...
Leggi Tutto
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento [...] alla sfera soggettiva personale, che, chi sente o sceglie di non avere punti di riferimento rigidi e precostituiti. ◆ - I due protagonisti sono Claudia, una donna in perenne fuga, a cui la provincia sta stretta, e Francesco, che sembra avere un ...
Leggi Tutto
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto [...] consente, per periodi prestabiliti, di programmare aumenti tariffari sulla base del tasso d'inflazione, diminuito di alcuni punti per il recupero della produttività. (Edoardo Borrello, Repubblica, 22 febbraio 1991, p. 48, Economia) • Arriva il price ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] 1985, p. 23, Sport (Massimo Bucchi), con una estensione di campo metaforico ancora interna al dominio del lessico sportivo (dal salto in alto al calcio): «La Juve ha chiesto, per tentare il nuovo record, di alzare l'asticella a sessanta punti». ...
Leggi Tutto
Melonomics s. f. (iron.) La concezione dell’economia propria di Giorgia Meloni. ◆ [tit.] No global e statalista, / con una spruzzatina / di golden power. La / dottrina Meloni è la / solita solfa / protezionista [...] non è una garanzia. (Stampa.it, 26 agosto 2022, Editoriali) • [tit.] Flat tax, pensioni, Ue: i 10 punti chiave / della «Melonomics» [sommario] Dalla stabilità dei conti pubblici alla moderazione nelle ricette economiche, alla flat tax / incrementale ...
Leggi Tutto
. Nel piano riferito a coordinate cartesiane ortogonali omogenee x : y : z e ampliato con l'aggiunta dei punti improprî (o all'infinito) e dei punti immaginarî (cioè a coordinate complesse), si dicono punti ciclici i due punti immaginarî improprî...
PUNTI FRANCHI
Tullio Ascarelli
. Il deposito o punto franco è un recinto che, per finzione della legge doganale, si considera fuori della cinta doganale. Nei riguardi del punto franco la merce si trova nelle stesse condizioni nelle quali...