• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1284 risultati
Tutti i risultati [1284]
Matematica [232]
Geografia [131]
Fisica [129]
Medicina [108]
Industria [98]
Storia [86]
Arti visive [84]
Architettura e urbanistica [74]
Geologia [67]
Biologia [63]

screpolare

Vocabolario on line

screpolare v. tr. [der. di crepa, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scrèpolo, ecc.). – Produrre in più punti delle fessure superficiali e minute: le intemperie avevano screpolato l’intonaco; l’esposizione [...] al vento può s. le labbra. Nell’intr. pron., fendersi superficialmente in crepe sottili: alla terra quando riarsa dal sole si screpola per tutti i versi, aspettando la benefica pioggia che la rimargini ... Leggi Tutto

espandiménto

Vocabolario on line

espandimento espandiménto s. m. [der. di espandere]. – L’atto, il fatto di espandersi; è forma meno com. di espansione. E. dei fondi oceanici, in geologia, l’accrescimento della larghezza della frattura [...] spinta esercitata sui bordi della frattura dalle successive fuoriuscite di magma; è un fenomeno molto rilevante da varî punti di vista, in partic. per la formazione delle due parti della frattura di strati di rocce effusive ordinate cronologicamente ... Leggi Tutto

iṡoalino

Vocabolario on line

isoalino iṡoalino agg. [comp. di iso- e gr. ἅλς ἁλός «sale»]. – In geofisica, detto di laguna la cui salinità è compresa tra 36 e 38‰, all’incirca pari a quella del mare. Linea i., linea luogo dei punti [...] di un bacino marino aventi, in superficie o a profondità determinate, la stessa salinità ... Leggi Tutto

insìstere

Vocabolario on line

insistere insìstere v. intr. [dal lat. insistĕre, propr. «star sopra premendo», comp. di in-1 e sistĕre «fermarsi»] (aus. avere). – 1. Perseverare in un’azione o in una richiesta, essere fermo e ostinato [...] nel tenere un contegno provocatorio; con la prep. su: bisogna i. molto sui primi elementi di una lingua; vorrei i. su questo punto (con senso quasi fig.: i. su uno stesso tema, su uno stesso motivo, in un’opera poetica o musicale); con prop. finali ... Leggi Tutto

iṡoallòbaro

Vocabolario on line

isoallobaro iṡoallòbaro (o iṡallòbaro) agg. [comp. di iso-, allo- e -baro (v. baro-)]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoallobara s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre, oppure [...] a quota prefissata, nei quali si è manifestata la stessa variazione di pressione atmosferica in un dato intervallo di tempo (di solito le 24 ore) ... Leggi Tutto

iṡoallotèrmo

Vocabolario on line

isoallotermo iṡoallotèrmo (o iṡallotèrmo) agg. [comp. di iso-, allo- e -termo]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoalloterma s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre, oppure a quota [...] prefissata, nei quali si sono avute le medesime variazioni di temperatura in un determinato intervallo di tempo (normalmente le 24 ore) ... Leggi Tutto

iṡoamplitùdine

Vocabolario on line

isoamplitudine iṡoamplitùdine (o iṡamplitùdine) agg. e s. f. [comp. di iso- e amplitudine]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoamplitudine, o anche linea isoamplitudinale), linea luogo dei punti [...] della superficie terrestre aventi la stessa escursione fra le medie termiche del mese più caldo e quelle del mese più freddo ... Leggi Tutto

iṡoanòmalo

Vocabolario on line

isoanomalo iṡoanòmalo (o iṡanòmalo) agg. [comp. di iso- e anomalo]. – In geofisica, linea i. (o assol. isoanomala s. f.), la linea che unisce punti della superficie terrestre, o a quota prefissata, nei [...] quali l’anomalia di un certo elemento geofisico (accelerazione di gravità, intensità del campo magnetico terrestre, ecc.) ha, a una data epoca, lo stesso valore ... Leggi Tutto

iṡoażimutale

Vocabolario on line

isoazimutale iṡoażimutale agg. [comp. di iso- e azimutale]. – Nella radiogoniometria, linea i., o curva i. (o assol. isoazimutale s. f.), la linea luogo dei punti dai quali un radiofaro o, genericamente, [...] una stazione radiotrasmittente vengono rilevati con un certo angolo azimutale ... Leggi Tutto

iṡòbara

Vocabolario on line

isobara iṡòbara s. f. [femm. sostantivato dell’agg. isobaro]. – In meteorologia, linea ideale che congiunge i punti della superficie terrestre aventi la stessa pressione atmosferica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 129
Enciclopedia
CICLICI, PUNTI
. Nel piano riferito a coordinate cartesiane ortogonali omogenee x : y : z e ampliato con l'aggiunta dei punti improprî (o all'infinito) e dei punti immaginarî (cioè a coordinate complesse), si dicono punti ciclici i due punti immaginarî improprî...
PUNTI FRANCHI
PUNTI FRANCHI Tullio Ascarelli . Il deposito o punto franco è un recinto che, per finzione della legge doganale, si considera fuori della cinta doganale. Nei riguardi del punto franco la merce si trova nelle stesse condizioni nelle quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali