• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Tempo libero [6]
Arti visive [5]
Geografia [4]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Tecniche artigianali [2]

ricamatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ricamatura s. f. [der. di ricamare]. - (tess.) [esecuzione su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., di punti decorativi] ≈ ricamo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TECNICHE ARTIGIANALI

ricamo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricamo s. m. [der. di ricamare]. - 1. (tess.) [esecuzione su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., di punti decorativi] ≈ ricamatura. 2. (fig.) [per lo più al plur., commento o valutazione [...] personale superflui e sim., aggiunti e inseriti in un'esposizione di fatti: raccontami come è andata, ma senzaricami] ≈ abbellimento, fronzolo, infiocchettamento, infiorettatura, (non com.) rifioritura ... Leggi Tutto

strappato

Sinonimi e Contrari (2003)

strappato agg. [part. pass. di strappare]. - 1. [ridotto in brandelli: una fotografia s.] ≈ [→ STRACCIATO (1. a)]. 2. [di tessuto, ridotto in brandelli: una giacca s. in più punti] ≈ e ↔ [→ STRACCIATO [...] (1. b)] ... Leggi Tutto

incognito

Sinonimi e Contrari (2003)

incognito /in'kɔɲito/ [dal lat. incognitus]. - ■ agg., lett. [di cosa, che non offre dati di riconoscimento o punti di riferimento: luoghi i.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ (lett.) cognito, conosciuto, familiare, [...] noto. ■ s. m., solo al sing. [il fatto di tenere nascosto il proprio nome: conservare l'i.] ≈ anonimato ... Leggi Tutto

ricucire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricucire v. tr. [der. di cucire, col pref. ri-] (coniug. come cucire). - 1. [cucire di nuovo per riparare: r. l'orlo] ≈ rammendare, [alla bell'e meglio] rabberciare, [alla bell'e meglio] rattoppare, [riferito [...] sim.] riattaccare. ‖ raccomodare, riparare. ↔ scucire, strappare, [riferito a un bottone e sim.] staccare. 2. (estens.) [unire con punti i margini d'una ferita] ≈ Ⓣ (med.) suturare. 3. (fig.) a. [mettere insieme in modo approssimativo uno scritto, un ... Leggi Tutto

ricucitura

Sinonimi e Contrari (2003)

ricucitura s. f. [der. di ricucire]. - 1. [complesso dei punti dati ricucendo e la parte ricucita: pantaloni pieni di ricuciture] ≈ cucitura. 2. (fig.) [atto di ricomporre un gruppo e sim.] ≈ e ↔ [→ RICOMPOSIZIONE [...] (2)] ... Leggi Tutto

riepilogo

Sinonimi e Contrari (2003)

riepilogo /rie'pilogo/ s. m. [da riepilogare] (pl. -ghi). - [esposizione riassuntiva dei punti o degli argomenti fondamentali di un discorso o di uno scritto: fare il r. di un corso di lezioni] ≈ compendio, [...] riassunto, ricapitolazione, sintesi, sunto ... Leggi Tutto

diametralmente

Sinonimi e Contrari (2003)

diametralmente /djametral'mente/ avv. [der. di diametro, col suff. -mente]. - [lungo la linea del diametro] ● Espressioni: diametralmente opposto [di punti che si trovino l'uno rispetto all'altro come [...] alle due estremità di un diametro, anche fig.: avere caratteri d. opposti] ≈ agli antipodi ... Leggi Tutto

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] vettura, una sedia e sim.] intelaiatura, [di una vettura, una sedia e sim.] telaio. 2. (estens.) a. [insieme dei punti portanti di un discorso, un testo, un ragionamento e sim.: la s. di un'argomentazione] ≈ disposizione, organizzazione, ossatura. b ... Leggi Tutto

dicotomia

Sinonimi e Contrari (2003)

dicotomia /dikoto'mia/ s. f. [dal gr. dikhotomía "divisione in due parti"]. - 1. (filos.) [divisione logica di un concetto in due nuovi concetti distinti e contrapposti: la d. cartesiana mente-corpo] ≈ [...] . ↓ divisione, separazione, suddivisione. ‖ antinomia, dualismo, dualità. 2. (estens.) [netta opposizione tra due entità, due punti di vista e sim.: una d. insanabile nella sinistra] ≈ contrapposizione, frattura, spaccatura. ↓ divisione, separazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
CICLICI, PUNTI
. Nel piano riferito a coordinate cartesiane ortogonali omogenee x : y : z e ampliato con l'aggiunta dei punti improprî (o all'infinito) e dei punti immaginarî (cioè a coordinate complesse), si dicono punti ciclici i due punti immaginarî improprî...
PUNTI FRANCHI
PUNTI FRANCHI Tullio Ascarelli . Il deposito o punto franco è un recinto che, per finzione della legge doganale, si considera fuori della cinta doganale. Nei riguardi del punto franco la merce si trova nelle stesse condizioni nelle quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali