• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Tempo libero [6]
Arti visive [5]
Geografia [4]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Tecniche artigianali [2]

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] , applicabile: questa regola vale per tutti] ≈ contare, vigere. b. [avere efficacia in rapporto al raggiungimento d'un fine: punti che valgono per la graduatoria] ≈ contare, servire. c. [essere utile, anche con dativo di persona: a nulla gli valse ... Leggi Tutto

filza

Sinonimi e Contrari (2003)

filza /'filtsa/ s. f. [forse der. di filo]. - 1. a. [serie di cose infilzate]. b. (fig.) [serie ininterrotta] ≈ [→ FILA (3)]. 2. (tess.) [cucitura a punti larghi] ≈ imbastitura. ... Leggi Tutto

vantaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

vantaggio /van'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante "avanti"]. - 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull'altro [...] ] divario, [con riferimento a punteggio] scarto. ↔ handicap, penalità, ritardo, svantaggio. c. (sport., gio.) [distanza, tempo o punti concessi alla partenza per equilibrare i valori dei competitori: dare trenta secondi di v.] ≈ abbuono. ↔ handicap ... Leggi Tutto

secare

Sinonimi e Contrari (2003)

secare v. tr. [dal lat. secare "tagliare"] (io sèco, ecc.). - 1. (lett.) [attraversare tagliando, anche fig.: una lunga lista cerulea secò l'orizzonte (G. D'Annunzio)] ≈ dividere, separare, spartire, tagliare, [...] traversare. 2. (geom.) [di retta, incontrare un piano in una serie di punti] ≈ intersecare. ... Leggi Tutto

segmento

Sinonimi e Contrari (2003)

segmento /seg'mento/ s. m. [dal lat. segmentum "taglio, striscia", der. di secare "tagliare"]. - 1. (geom.) [tratto di una linea compreso tra due punti] ≈ Ⓖ linea, Ⓖ tratto. 2. [tratto di un corpo o di [...] un materiale qualsiasi compreso tra due estremi: un s. di corda] ≈ pezzo, tratto. ‖ sezione ... Leggi Tutto

vento

Sinonimi e Contrari (2003)

vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] [...] risparmiare. □ giacca a vento (abbigl.) ≈ ⇓ duvet, piumino, piumone. □ motore a vento [motore che sfrutta l'energia eolica] ≈ aeromotore. □ rosa dei venti [stella a sedici o trentadue punte che indica le principali direzioni dei venti in rapporto ai ... Leggi Tutto

forare

Sinonimi e Contrari (2003)

forare [lat. fŏrare] (io fóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [attraversare da parte a parte con uno o più fori: f. un'asse] ≈ bucare, perforare, traforare, [con il trapano] trapanare, [con la trivella] trivellare. [...] ↑ bucherellare, sforacchiare. 2. [assol., subire una foratura a un pneumatico: mi capita spesso di f.] ≈ bucare. ■ forarsi v. intr. pron. [subire una foratura: la tela si è forata in più punti] ≈ bucarsi. ... Leggi Tutto

circolo

Sinonimi e Contrari (2003)

circolo /'tʃirkolo/ (lett. e ant. circulo) s. m. [dal lat. circŭlus]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro] ≈ circonferenza. ‖ cerchio. 2. (estens.) [disposizione [...] di cose o persone in guisa di circonferenza: mettersi, disporsi in c.] ≈ cerchio, tondo. ● Espressioni: circolo vizioso → □. 3. (estens., non com.) [situazione senza sbocco] ≈ ‖ vicolo cieco. 4. [gruppo ... Leggi Tutto

circonferenza

Sinonimi e Contrari (2003)

circonferenza /tʃirkonfe'rɛntsa/ s. f. [dal lat. circumferentia, der. di circumferre "portare intorno"]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro della c.] [...] ≈ circolo. ‖ cerchio. 2. (estens.) [linea che misura la dimensione di un corpo rotondo o tondeggiante: c. del petto; c. terrestre] ≈ ⇑ misura, perimetro ... Leggi Tutto

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] , circonferenza, perimetro. 2. (sport.) [itinerario di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di forniture di servizi riuniti sotto un'unica gestione: c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
CICLICI, PUNTI
. Nel piano riferito a coordinate cartesiane ortogonali omogenee x : y : z e ampliato con l'aggiunta dei punti improprî (o all'infinito) e dei punti immaginarî (cioè a coordinate complesse), si dicono punti ciclici i due punti immaginarî improprî...
PUNTI FRANCHI
PUNTI FRANCHI Tullio Ascarelli . Il deposito o punto franco è un recinto che, per finzione della legge doganale, si considera fuori della cinta doganale. Nei riguardi del punto franco la merce si trova nelle stesse condizioni nelle quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali