schwaista s. f. e m. e agg. Che, chi è favorevole a introdurre il simbolo dello schwa (ǝ; detto anche e rovesciata, e capovolta) nella lingua scritta italiana. ◆ Nei sei verbali i cinque sprovveduti Commissari, [...] in riferimento ai membri della Commissione sia in riferimento ai candidati e alle candidate, come se fossero tutti portatori di identità autore e dell’editore; nella sinistra identitaria, a quel punto, scatterà il riflesso pavloviano del “non fare il ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] di Guida, la polizia di Colonia, nonché di autoclub e associazioni di beneficenza. (Repubblica.it, 20 luglio 2011, Motori) • Un puntodiriferimento dell’invalidità, le provvidenze e i benefici di cui usufruire. (Corriere della sera, 13 marzo ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come [...] voluti – e in questo senso si parla di delitti contro la l. sessuale – sia con riferimento a chi conduce una vita sessuale non limitata dai le posizioni di un sistema rigido, di un punto materiale, ecc., che equivale al numero di traslazioni o ...
Leggi Tutto
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per [...] al campione cui le parti si sono riferite; vendita su c.-tipo o su tipo di c., quella in cui la qualità della ordini di grandezza degli infiniti (o degli infinitesimi) in quel punto. 9. Anticam. il termine significò anche libro, registro di conti ...
Leggi Tutto
alto
1. MAPPA È ALTO ciò che è notevolmente elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo a.; tacchi alti); seguito da un numero o da un’altra indicazione di quantità, [...] un territorio (l’alta Germania) o la parte più vicina alla sorgente di un fiume (l’a. Nilo). 6. Riferito all’acqua, alto significa profondo (l’acqua è molto alta in quel punto); 7. riferito a un suono o a una voce, significa acuto (note alte) e, nell ...
Leggi Tutto
difficile
1. MAPPA È DIFFICILE ciò che richiede sforzo, fatica, attenzione o abilità (lavoro d. a farsi, di d. esecuzione; lingua d. da imparare; argomento d. da trattare) 2. MAPPA o anche ciò che è [...] In riferimento a un testo (uno scritto, un discorso e così via), difficile si dice di ciò il di chi è molto esigente o incontentabile (pubblico d., di gusti difficili). 6. Usato come sostantivo, infine, il termine indica il punto più difficile di ...
Leggi Tutto
modello
1. MAPPA Un MODELLO è un originale che si vuole copiare, imitare, riprodurre, e in senso più stretto è la cosa o la persona che un artista intende rappresentare, più o meno fedelmente, nella [...] , un fotografo ecc., 3. oppure chi indossa abiti e accessori durante le sfilate di moda. 4. MAPPA Un modello è anche qualsiasi cosa o persona che fa da puntodiriferimento, che si tiene presente come esempio da seguire (seguire il m. economico ...
Leggi Tutto
paesaggio
1. MAPPA Un PAESAGGIO è l’aspetto con cui si presenta una parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo da un determinato punto (un p. incantevole, ridente; p. montuoso, marino; ammirare [...] a una località di particolare interesse storico e artistico, e anche, più in generale, in riferimento all’insieme dei più colti indovinavano in quelle lontananze Santafiora e Sovana, nomi pieni di storia. Tra l’Amiata e il mare, faceva tristezza un ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] non c’è s. per altri mobili), 4. con particolare riferimento a un’estensione di terreno (campi, prati che si estendono per un ampio s.). in cui ogni punto si può rappresentare con tre coordinate.
Parole, espressioni e modi di dire
fare spazio
...
Leggi Tutto
vicino
1. MAPPA Si dice VICINO ciò che si trova a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un altro puntodiriferimento (fa il maestro di scuola in un paese v.; è qui nella stanza vicina; [...] era vicinissima al porto). Come accade per molti aggettivi che indicano un rapporto nello spazio, vicino è usato anche per riferirsi a rapporti di tempo: si dice quindi vicino anche un fatto 2. che sta per accadere (l’alba, la sera, la mezzanotte, la ...
Leggi Tutto
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...