Grexit
(Greexit) s. m. o f. L’uscita della Grecia dall’area dell’euro. ◆ Prosegue il pressing dell’Europa su Atene nella speranza, sempre più debole, che in Grecia si riesca a dare vita a un nuovo governo [...] un contagio continentale che parte con la corrida. Un punto è indiscutibile: senza risposte credibili dei governi, il . (Giornale.it, 12 luglio 2015, Mondo).
Dall'ingl. Gre(e)xit, a sua volta composto da gr(e)e(k) ('greco') ed (e)xit ('uscita'). ...
Leggi Tutto
Filosofo (Königsberg 1724 - ivi 1804). Di genitori pietisti, K. ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa: frequentò il Collegium Fridericianum, diretto dal pastore F. A. Schultz, dove compì gli studî medî, e s'iscrisse...
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...