quadernoquadèrno s. m. [lat. quatĕrni «a quattro a quattro», der. di quattuor «quattro»]. – 1. a. Insieme di fogli di carta da scrivere, raccolti e legati in una copertina di cartoncino, destinato a [...] e culturali, spesso collegati a riviste e pubblicati senza regolare periodicità: Quaderni della «Critica», Quadernipiacentini; o di volumi fuori serie di una collezione: Quaderni della «Medusa». 3. fig., ant. a. poet. Situazione che si svolge ...
Leggi Tutto
Rivista di dibattito politico e culturale fondata a Piacenza nel 1962; pubblicata con cadenza bimestrale fino al 1980 e in una seconda serie fino al 1985, fu diretta da P. Bellocchio, quindi (dal 1971) da un comitato di direzione. Fu per molti...
Pseudonimo dello scrittore Franco Lattes (Firenze 1917 - Milano 1994); rifugiatosi durante la guerra, per ragioni razziali, in Svizzera, partecipò alla Resistenza in Val d'Ossola. La sua opera poetica, nata all'insegna dell'ermetismo, riuscì...