• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Matematica [38]
Fisica [34]
Arti visive [29]
Architettura e urbanistica [22]
Storia [19]
Industria [19]
Militaria [15]
Zoologia [14]
Geografia [13]
Medicina [11]

tolkienista

Neologismi (2008)

tolkienista agg. Di John Ronald Reuel Tolkien. ◆ La voglia di vivere di quando in quando «alla rovescia» è una necessità umana fondamentale. Lo dimostra il concerto-carnevale (i visitatori mascherati [...] «come sospir d’un mondo lungi dal dì» e perciò quella sera era uno spettacolo particolare, un «carnevale al quadrato». (Stampa, 27 febbraio 1998, Torinosette, p. 90) • Contro il poeta marxista [Louis] Aragon si ergeva infine l’eroe tolkienista ... Leggi Tutto

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] in rapporto ad altra misura assunta come unità (metro2, decimetro2, chilometro2, oppure ara, ettaro, ecc.): a. del triangolo, del quadrato; trovare, calcolare l’a. di un poligono; a. della base, a. laterale, ecc.; nell’uso com., la superficie stessa ... Leggi Tutto

autostilìa

Vocabolario on line

autostilia autostilìa s. f. [comp. di auto-1 e del gr. στῦλος «colonna»]. – In anatomia comparata, tipo di sospensione dell’arco mandibolare, in cui l’osso pterigoideo e il quadrato sono saldati direttamente [...] al cranio; è tipico dei dipnoi e dei tetrapodi ... Leggi Tutto

stòkes

Vocabolario on line

stokes stòkes s. m. [dal nome del fisico irland. G. G. Stokes 〈stóuks〉 (1819-1903)]. – Unità di misura della viscosità cinematica nel sistema CGS (simbolo: St); corrisponde alla viscosità cinematica [...] posseduta da un fluido caratterizzato dalla massa specifica di 1 g/cm3 e dalla viscosità dinamica di 1 g per cm e per secondo (cioè di 1 poise). Equivale a 10−4 volte la corrispondente unità SI, che è il metro quadrato a secondo (m2/s). ... Leggi Tutto

maxwell

Vocabolario on line

maxwell ‹ma′ksuel› s. m. [dal nome del fisico ingl. J. C. Maxwell; v. maxwelliano]. – Unità di misura del flusso dell’induzione magnetica nel sistema CGS elettromagnetico (simbolo: Mx), oggi detta anche [...] abweber (simbolo: abWb): è il flusso di un campo uniforme di induzione magnetica pari a un gauss attraverso una superficie piana ortogonale al campo, di area un centimetro quadrato. ... Leggi Tutto

pezzòtto

Vocabolario on line

pezzotto pezzòtto s. m. [tra dim. e accr. di pèzzo]. – 1. non com. Una certa quantità di qualche materiale solido. 2. Leggero velo quadrato, in genere bianco, con bordo orlato di pizzo, che le donne [...] liguri portavano, a partire dal sec. 17°, scendente fino all’altezza dei fianchi e appuntato sulla pettinatura (nelle campagne il velo era sostituito da una tela bianca ricamata a piccoli fiori). 3. Tappeto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

pezzuòla

Vocabolario on line

pezzuola pezzuòla (o pezzòla) s. f. [dim. di pezza]. – 1. Piccola pezza; rettangolo, quadrato o striscia di tela o d’altro tessuto, adoperati per varî usi, come fasce per ferite, o per applicare medicazioni [...] e sim. 2. Lo stesso che fazzoletto; si dice soprattutto di fazzoletti più grandi e di stoffa meno fine, adoperati per avvolgere o trasportare oggetti, o per altri fini (per coprire il capo, per annodarli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

migliàio

Vocabolario on line

migliaio migliàio (ant. o region. migliaro) s. m. [lat. miliarium, der. di milia plur. di mille «mille»] (pl. le migliàia). – 1. a. Serie, somma di cose o persone per un complesso di mille unità: è stato [...] decimale, con uso e valore diversi a seconda delle varie regioni: per es., a Venezia era unità di superficie, multiplo del passo quadrato (1 migliaio = 1000 passi quadrati = 3022,99 m2), in Toscana era unità di massa equivalente a 1000 libbre, ecc. ... Leggi Tutto

berrétta

Vocabolario on line

berretta berrétta s. f. [dal provenz. ant. berret, der. del lat. tardo birrum, sorta di mantello a cappuccio]. – 1. Copricapo di varia foggia, ora più comunem. detto berretto; il femm. resta in uso, [...] rispetto, riconoscere l’autorità, la superiorità di una persona, di un’opinione, e sim. 2. B. da prete: a. Copricapo rigido, quadrato, con tre spicchi o rialzi nella forma romana (nel resto d’Europa e nell’America quattro) e una nappina, portato dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

migrazióne

Vocabolario on line

migrazione migrazióne s. f. [dal lat. migratio -onis]. – 1. In genere (come fenomeno biologico o sociale), ogni spostamento di individui, per lo più in gruppo, da un’area geografica a un’altra, determinato [...] esterno. 6. In fisica nucleare, area di m. per i neutroni, il valore medio (moltiplicato per il fattore 1/6) del quadrato della distanza che un neutrone percorre in un dato mezzo dall’istante della sua formazione come neutrone veloce, in un processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 20
Enciclopedia
quadrato
Matematica In geometria, figura piana costituita da un quadrilatero avente i 4 lati, e così pure i 4 angoli, fra loro uguali (fig. 1).Il q. è un parallelogramma (i lati opposti sono paralleli); è, insieme, un rettangolo (giacché è equiangolo)...
quadrato
Si dice di ciò che ha forma simile a un q. geometrico. anatomia In anatomia comparata, osso q., osso da cartilagine dello splancnocranio osseo dei Vertebrati derivato dalla porzione posteriore della cartilagine palatoquadrata che costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali