stirare [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato] ≈ [...] [procurare una lacerazione, in riferimento a muscolo, spec. nel linguaggio sportivo: una mossa sbagliata gli ha stirato il quadricipite] ≈ distrarre. ■ stirarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] adduttore; grande gluteo; interosseo plantare; palmare (breve, lungo); peroneo (breve, lungo); plantare; pronatore rotondo; quadricipite; retto del femore; sartorio; semimembranoso; tendine d’Achille; tensore della fascia lata; tibiale anteriore ...
Leggi Tutto
In anatomia umana, muscolo della regione anteriore della coscia costituito da 4 porzioni, confluenti in un tendine comune. Estende la gamba sulla coscia.
L’arteria quadricipitale è il ramo esterno dell’arteria femorale; irrora i muscoli sartorio,...
rotuleo
Di struttura anatomicamente relativa alla rotula: tendine r., tendine inferiore del quadricipite cruciale che si inserisce sulla base della rotula; legamento r., legamento che dall’apice della rotula si estende fino alla tuberosità...