straccetto
straccétto s. m. [dim. di straccio2]. – 1. a. Straccio di piccole dimensioni: mi serve uno s. per lucidare le maniglie di porte e finestre. b. fig. Abituccio da poco, vestito ordinario per [...] qualità e fattura: indossato da lei, anche uno s. fa figura. 2. Al plur., straccetti, preparazione gastronomica, costituita da sottili strisce di carne di manzo che, condite con olio, sale e pepe, eventualmente aglio, e aromatizzate a piacere, con ...
Leggi Tutto
lega2
léga2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Materiale metallico ottenuto per solidificazione di una miscela fusa costituita da un metallo cui vengono aggiunti uno o più elementi (anche [...] maggiore; metalli che fanno l., che si fondono bene insieme. Queste locuz. sono adoperate anche in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio di persone o cose: vocaboli, prosa di buona l.; i miei sonetti son pochi, di bassa l. (Redi ...
Leggi Tutto
aristocratico
aristocràtico agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ἀριστοκρατικός; v. aristocrazia] (pl. m. -ci). – 1. Che appartiene all’aristocrazia: famiglia a.; anche sost.: è un a., spec. di chi ha modi [...] ambiente a., frequentato dall’aristocrazia, non destinato alla folla. Con uso fig., come qualifica di un vino, ne esalta le qualità eccezionali, sia per le origini, sia per l’annata di produzione o la finezza del gusto. 2. In senso politico, governo ...
Leggi Tutto
medicare
v. tr. [dal lat. medicare, der. di medĭcus «medico2»] (io mèdico, tu mèdichi, ecc.). – 1. Eseguire su una parte del corpo il trattamento terapeutico locale adatto a proteggere tessuti lesionati [...] . Trattare con aggiunta di sostanze antisettiche o medicamentose: m. il vino, aggiungervi sostanze che ne modifichino e migliorino le qualità (cioè il sapore, l’aroma, ecc.); m. l’olio, in preparazioni farmaceutiche. 3. Raro e ant. come sinon. di ...
Leggi Tutto
impensabilita
impensabilità s. f. [der. di impensabile]. – Qualità, condizione di ciò che è impensabile: l’i. del nulla assoluto, dello spazio infinito. ...
Leggi Tutto
eroismo
s. m. [der. di eroico, sul modello del fr. héroisme]. – Virtù, qualità d’eroe: ammiro il tuo e.; valore, coraggio straordinario, degno di un eroe: compiere un atto d’e.; il generale ha elogiato [...] l’e. dimostrato dai soldati. Poco com. con sign. concr., atto eroico: cimentarsi in una serie di eroismi ...
Leggi Tutto
gravosita
gravosità s. f. [der. di gravoso]. – Qualità, condizione di ciò che è gravoso: g. di un lavoro, di un incarico, di un servizio; l’eccessiva g. delle condizioni rendeva inaccettabile la proposta [...] di accordo ...
Leggi Tutto
bianchezza
bianchézza s. f. [der. di bianco1]. – Colore bianco; aspetto, qualità di ciò che è bianco: la b. della neve, dei gigli; pelle d’una meravigliosa b.; b. è uno colore pieno di luce corporale [...] più che nullo altro (Dante) ...
Leggi Tutto
legalizzazione
legaliżżazióne s. f. [dal fr. légalisation]. – 1. Attestazione ufficiale, fatta e sottoscritta dal pubblico funzionario a ciò designato, della legale qualità di chi ha apposto la propria [...] firma sopra atti, certificati, copie ed estratti, nonché dell’autenticità della firma stessa, e quindi della validità del documento: l. della firma di un sanitario; l. dell’estratto di un atto di nascita. ...
Leggi Tutto
graziosita
graziosità s. f. [der. di grazioso]. – Qualità di ciò che è grazioso o è fatto con grazia: g. d’aspetto, di lineamenti, di movenze, di maniere; g. di un sorriso. Concr., atto o espressione [...] graziosa: fare, dire delle g.; g. stilistiche; anche, poco com., atto di cortesia affettata: si rende stucchevole con le sue graziosità ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni.
Diritto
Q. totale...
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...