quantitativeeasing
(sigla: QE) loc. s.le m. inv. Creazione e iniezione di liquidità nel sistema da parte delle banche centrali, mediante l’acquisto sul mercato di attività finanziarie come azioni, obbligazioni [...] alle 14,30 annuncerà da Francoforte ciò che i mercati in tutto il mondo aspettano: il "quantitativeeasing" (QE), l'allentamento "quantitativo" delle condizioni monetarie nei 19 Paesi dell'area euro. (Federico Fubini, Repubblica.it, 22 gennaio 2015 ...
Leggi Tutto
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca [...] sia gli estimatori, sia i detrattori.
Il quantitativeeasing
Tra gli strumenti innovativi nella politica economica europea, Draghi introduce il quantitativeeasing (alla lettera ‘allentamento quantitativo’ sigla QE). La locuzione era comparsa una ...
Leggi Tutto
quantitative easing
<ku̯òntitëtiv ìiʃiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione inglese (lett. «alleggerimento quantitativo») con la quale si indica un particolare intervento di attuato dalle banche centrali per creare...
quantitative easing
loc. s.le m. inv. Strategia finanziaria attuata dalle banche centrali, mediante il conio di nuova moneta, al fine di favorire lo sviluppo e la crescita dell’economia.
• In particolare il Fmi propone «misure non convenzionali»...