angoscia
1. MAPPA L’ANGOSCIA è uno stato di ansia e di sofferenza molto intensa che affligge l’animo di una persona per una situazione reale o anche, talvolta, immaginaria; può essere accompagnata da [...] vergogna, e dalle sofferenze della schiavitú e della guerra, e perché proprio in quel giorno scoppiò la terribile peste, che da quell’infelice città si sparse a poco a poco per tutta l’Italia e per tutta l’Europa.
Curzio Malaparte,
La pelle
Vedi ...
Leggi Tutto
bianco
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore BIANCO si definisce come la sensazione visiva prodotta dalla luce solare, la cui caratteristica è quella di contenere tutti i colori fusi insieme. [...] indica la parte più chiara di qualcosa (il b. dell’uovo), 6. e ha alcuni significati più specifici: quello di biancheria (la fiera del b.) 7. e quello di sostanza che serve a colorare di bianco (dare il b. alla parete).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
bere
1. MAPPA BERE significa ingerire liquidi (b. acqua, vino, birra; b. una medicina; b. dal bicchiere, alla bottiglia). 2. Se usato senza complemento oggetto, spesso significa bere alcolici (è un [...] da un’onda e ha bevuto). 3. In senso figurato, bere ha diversi significati; può voler dire credere, essere credulone (si beve tutto quello che gli dicono; non cercare di darmela a b.); 4. assorbire (questo è un terreno che non beve la pioggia); 5 ...
Leggi Tutto
bene 1
BENE (1)
1. MAPPA BENE (1) è un avverbio che significa in modo buono, giusto, oppure in modo opportuno, vantaggioso; in modo, insomma, da dare soddisfazione piena (comportarsi b.; eseguire b. [...] ’ era dal principio del mattino,
e ’l sol montava ’n sù con quelle stelle
ch’eran con lui quando l’amor divino
mosse di prima quelle cose belle;
sì ch’a bene sperar m’era cagione
di quella fiera a la gaetta pelle
l’ora del tempo e la dolce stagione ...
Leggi Tutto
banca
1. MAPPA La BANCA è un istituto che compie operazioni con il denaro; oltre a custodire valori e a effettuare pagamenti, ha la funzione di farsi intermediario nella circolazione del denaro, raccogliendo [...] di un edificio in cui l’istituto ha sede (andare in b., alla b.). 2. Un altro tipo di banca è quella che consiste in un centro specializzato nel prelievo e nella conservazione di materiale biologico da trapiantare o da trasfondere a scopo terapeutico ...
Leggi Tutto
ballare
1. MAPPA BALLARE vuol dire compiere dei passi e dei movimenti ben precisi, accordandoli a un certo ritmo della musica (b. a tempo, fuori tempo; andare a b.; b. un valzer, il rock and roll). [...] ’è i topi ballano
quando manca la gatta i topi ballano
Citazione
Narcisa ballò come una silfide e confessò al suo cavaliere di mai essersi divertita come in quella sera.
Giovanni Verga,
Una peccatrice
Vedi anche Ballo, Corpo, Danza, Gesto, Movimento ...
Leggi Tutto
bagno
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola BAGNO indica l’immersione in un liquido (mettere i ceci a b. nell’acqua; tenere a b. la biancheria); l’uso più comune riguarda l’immersione [...]
fare il bagno
mettere a bagno
Citazione
Vent’anni quest’estate, ma era estate? Sì, si trovava a Posillipo con Lidia quella mattina, avevano fatto il bagno a Posillipo. Le spiagge erano ancora in gran parte requisite dagli americani e un poco si ...
Leggi Tutto
bagnare
1. MAPPA BAGNARE vuol dire spargere acqua o altro liquido su una persona o una cosa asciutta, oppure anche immergerla completamente in un liquido (la pioggia ci ha bagnati da capo a piedi; b. [...] becco
bagnarsi la bocca
bagnarsi la gola
bagnarsi le labbra
Citazione
Ma misi me per l’alto mare aperto, sol con un legno e con quella compagna picciola dala qual non fui diserto. L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna, fin nel Morocco, e l’isola d ...
Leggi Tutto
calcolo
1. MAPPA Un CALCOLO è una successione più o meno lunga di operazioni che forniscono la soluzione di un problema matematico (fare un c. a memoria; un c. giusto, sbagliato). 2. Con un significato [...] calcolo delle probabilità: ma nelle abitudini di una coppia clandestina – quale era, secondo il calcolo delle probabilità, quella formata da suo fratello e dalla sconosciuta – l’appuntamento poteva arretrare, in molti mesi dell’anno, alle diciannove ...
Leggi Tutto
carta
1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] scrivere, da lettere; c. assorbente; c. igienica). Se non ne viene precisato il tipo, spesso con il termine carta si intende quella per scrivere (mettere su c. un pensiero), o anche un foglio già scritto o stampato (avere la scrivania piena di carte ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...