• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Matematica [9]
Biologia [4]
Fisica [4]
Medicina [4]
Industria [3]
Diritto [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Storia della matematica [2]
Fisica matematica [2]

proporzióne

Vocabolario on line

proporzione proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza [...] aveva assunto p. preoccupanti. 3. In matematica, uguaglianza fra due rapporti: quattro numeri sono in p. diretta quando il quoziente dei primi due è uguale al quoziente degli ultimi due; in tal caso si scrive a:b = c:d, oppure a/b = c/d («a sta ... Leggi Tutto

morbilità

Vocabolario on line

morbilita morbilità s. f. [der. di morbo, sul modello di natalità, mortalità e sim.]. – Nel linguaggio della statistica, la frequenza percentuale di una malattia in una collettività: quoziente di m., [...] dato dal numero dei giorni di malattia moltiplicato per 100 e diviso per il numero delle giornate lavorative; tavola di m., tavola e grafico che riporta il quoziente di morbilità in funzione dell’età dell’individuo esposto al rischio. ... Leggi Tutto

tèst

Vocabolario on line

test tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; [...] ricorre per la valutazione di una data caratteristica psicologica e mentale: t. per la valutazione del quoziente d’intelligenza (v. quoziente); t. caratteriologici; t. o selezione attitudinale (v. attitudinale); t. analitici o sintetici; t. verbali o ... Leggi Tutto

Q. I.

Vocabolario on line

Q. I. – In psicometria, abbreviazione di quoziente d’intelligenza (v. quoziente, n. 2 d). ... Leggi Tutto

Q. R.

Vocabolario on line

Q. R. – In biologia, abbreviazione di quoziente respiratorio (v. quoziente, n. 2 c). ... Leggi Tutto

dividere

Thesaurus (2018)

dividere 1. MAPPA DIVIDERE significa genericamente fare più parti di un tutto (d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze) oppure ridurre in più parti, [...] , cioè quell’operazione attraverso la quale, dati due numeri detti rispettivamente dividendo e divisore, si ottiene un nuovo numero detto quoziente, che indica quante volte il divisore è contenuto nel dividendo (d. 180 per 4). 7. Un altro importante ... Leggi Tutto

respiratòrio

Vocabolario on line

respiratorio respiratòrio agg. [dal lat. tardo respiratorius]. – Che concerne la respirazione degli animali e delle piante: processo r.; apparato r., il complesso di organi (in partic., nell’uomo, i [...] espirata a ogni atto della respirazione; vie r., le cavità nasali, la faringe, la laringe, la trachea, i bronchi, ecc.; quoziente r., il rapporto fra i volumi di anidride carbonica eliminata e di ossigeno consumato nella respirazione; insufficienza r ... Leggi Tutto

nuzialità

Vocabolario on line

nuzialita nuzialità s. f. [der. di nuziale]. – Nel linguaggio della statistica, la frequenza dei matrimonî in una data popolazione e in un dato intervallo di tempo: bassa, elevata n.; indici, quoziente [...] di n.; diminuzione, aumento della nuzialità. Con altra accezione, premio di n., forma straordinaria d’indennità, che in passato era concessa dallo stato o da enti per le nozze dei proprî dipendenti ... Leggi Tutto

città digitale

Neologismi (2008)

citta digitale città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni [...] Jean-Marc Loechel che segue da tempo l’evoluzione di un centinaio di città del Vecchio continente ad alto quoziente tecnologico, nella sua veste di presidente della «Rete europea delle città digitali». (Daniele Zappalà, Avvenire, 30 novembre 2005, p ... Leggi Tutto

protoconcezionale

Vocabolario on line

protoconcezionale agg. [comp. di proto- e concezione]. – In statistica, intervallo p., l’intervallo che intercorre tra il matrimonio e la prima gravidanza: intervallo medio p., il quoziente tra la somma [...] degli intervalli protoconcezionali (relativi a una data popolazione in un dato periodo) e il numero delle prime gravidanze ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
quoziente
Biologia e medicina Numero che esprime un rapporto, soprattutto al fine di valutare quantitativamente una funzione organica o l’andamento reciproco di due o più fenomeni tra loro correlati. Quoziente potassio/calcio Numero (di norma uguale...
quoziente
quoziente quoziènte [Der. dell'avv. lat. quotiens "quante volte"] [ALG] (a) Nell'aritmetica, il risultato del-l'operazione della divisione, cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo; si ha un q. esatto se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali