rotolo1
ròtolo1 (ant. ruòtolo; region. ròllo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rota «ruota»]. – 1. a. Materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: [...] , di cuoio, di pergamena; un r. di carta igienica; ormai disus., un r. (o, nella forma dim., un rotolino) di pellicola fotografica, un rullino. b. estens. Involto, insieme di cose impacchettate in forma cilindrica: un r. di monete da due euro. c ...
Leggi Tutto
richiedere
richièdere (ant. richièrere o richèrere) v. tr. [lat. pop. requaerĕre (per il class. requirĕre), comp. di re- e quaerĕre «chiedere»] (coniug. come chiedere; part. pass. richièsto, ant. richèsto). [...] come si chiamasse, ma non mi ha risposto. b. Chiedere indietro, pretendere la restituzione: richiese al di chiedere (rispetto al quale è però meno pop.): r. aiuto, soccorso, conforto a qualcuno; r. il parere, l’opinione, il consiglio di qualcuno; ...
Leggi Tutto
raffreddamento
raffreddaménto s. m. [der. di raffreddare]. – 1. a. Il fatto di raffreddare, di raffreddarsi, per diminuzione della temperatura di un corpo: il r. dell’acqua, di un gas, della stufa, della [...] sentimenti, affetti, situazioni varie, diminuzione di intensità: r. dell’amore, dell’ardore, dell’entusiasmo; nei loro rapporti c’è stato un certo r.; r. dell’interesse per un fatto, per una persona. b. Nel linguaggio econ., il fatto di frenare, di ...
Leggi Tutto
riduttore
riduttóre s. m. [der. di ridurre]. – 1. a. (f. -trice) Chi riduce, chi esegue una riduzione di opere letterarie, teatrali o musicali: il merito del successo dell’adattamento televisivo è del [...] un determinato rapporto, la velocità angolare del secondo rispetto a quella del primo; r. (o cambio) idraulico, riduttore che utilizza un circuito idraulico. b. In elettrotecnica, dispositivo atto a ridurre il valore di una grandezza elettrica, in ...
Leggi Tutto
rampa
s. f. [forse affine a ranfia]. – 1. ant. o raro. Zampa anteriore di un animale fornita di artigli, branca (spec. in quanto sia rappresentata in stemmi e simboli araldici): [la fiera] con le rampe [...] due pianerottoli o ripiani: una r. di scale; scala, scalinata a r. semplice, a r. doppia. b. Nelle costruzioni stradali, breve a punto e di lancio. 4. In aeronautica, angolo di r., angolo che la tangente alla traiettoria di un aeromobile in un dato ...
Leggi Tutto
rifiorire
v. intr. e tr. [comp. di ri- e fiorire] (io rifiorisco, tu rifiorisci, ecc.; nell’intr., aus. essere, in qualche caso avere [per es., quando significa rimettere i fiori]). – 1. intr. a. Fiorire [...] di fiori: a le pure aure concede, A r. i prati a primavera, l’ambrosio umore (Foscolo). b. ant. Rifinire, ritoccare o ravvivare, un’opera d’arte: r. un dipinto, una scultura; avea ancora a r. tutti li ornamenti (Sacchetti). c. Di strade, spargervi ...
Leggi Tutto
riflettere
riflèttere (ant. reflèttere) v. tr. e intr. [dal lat. reflectĕre, propr. «ripiegare, volgere indietro», comp. di re- e flectĕre «piegare»] (part. pass. riflèsso nei sign. del n. 1, riflettuto [...] . In linguistica, continuare, essere l’esito: le consonanti labiali e dentali del greco possono r. una precedente labiovelare indoeuropea (v. riflesso2, n. 2 b). 2. intr. (aus. avere) Ripiegare, rivolgere la mente su un oggetto del pensiero; quindi ...
Leggi Tutto
rigettare
v. tr. [lat. reiectare, intens. di reicĕre (part. pass. reiectus) «gettare indietro, respingere», comp. di re- e iacĕre «gettare»] (io rigètto, ecc.). – 1. Gettare di nuovo: il lottatore riuscì [...] trapianto (v. rigetto, n. 2 b): il paziente, o l’organismo, ha rigettato il rene artificiale. c. Rimandare fuori dalla bocca gli alimenti ingeriti (sinon. meno volg. di vomitare e meno elegante di rimettere): r. la colazione; ha rigettato tutto; con ...
Leggi Tutto
raspa1
raspa1 s. f. [der. di raspare]. – 1. a. R. a mano, utensile per la lavorazione di finitura del legno e di altri materiali, costituito da un elemento d’acciaio a sezione rettangolare, tonda, mezzo [...] rifiuti. 2. a. Nella terminologia alpinistica, discesa a r., tecnica di discesa su pendii nevosi di modesta pendenza con caricando quello a valle, proprio come si farebbe con gli sci. b. Nello sci di fondo, sistema di frenaggio che si effettua su ...
Leggi Tutto
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva [...] menzogna, Tutta tua visïon fa manifesta (Dante); r. ogni indugio, ogni esitazione. b. non com. Riferito a persona (o ; l’ufficiale fu rimosso dal grado (v. rimozione, n. 1 b); oppure distogliere una persona da un proposito, da una convinzione, da ...
Leggi Tutto
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto)
A. M. Bietti Sestieri
Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...