• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Matematica [2]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]
Medicina [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

cartofago

Neologismi (2008)

cartofago agg. (iron.) Che divora la carta. ◆ Se siete topi di biblioteca, tarli cartofagi, pulciofili bibliofili, eccola la festa tutta per voi. Domani a Cherasco ritorna il «Mercato del libro antico», [...] Torino, p. XII) • Lo stesso destino. Autorevoli firme e cartoni per la pizza sono ugualmente calamitati dalla raccolta differenziata e destinati al trituraggio cartofago. L’arte del riciclo macina senza rispetto parole gonfie di pensiero e confezioni ... Leggi Tutto

abaya

Neologismi (2008)

abaya s. f. inv. Sopravveste tradizionale islamica, di lana pesante perlopiù di colore nero o scuro, lunga fino ai piedi. ◆ gli occhi di Barakat non sorridono mai. Sono sempre impauriti. Più neri dell’abaya [...] stavano lavorando. Aprire i proiettili, separare la polvere da sparo dal metallo, nella Bagdad del dopoguerra è una raccolta differenziata che si insegna ai bambini. Perché hanno le mani piccole. Perché sono tanti. Ma non sono artificieri, anche ... Leggi Tutto

campana¹

Vocabolario on line

campana1 campana1 s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè «vasi (di bronzo) della Campania»]. – 1. a. Strumento di metallo, generalmente di bronzo, a forma di tazza rovesciata, [...] occhi di chi se ne serve, concentrando in pari tempo i raggi sul piano di lavoro. b. Contenitore per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani dalla forma simile a quella di una grande campana. 5. Nucleo interno del capitello corinzio, avvolto fin ... Leggi Tutto

termocombustore

Neologismi (2008)

termocombustore s. m. Inceneritore per la combustione dei rifiuti. ◆ «Sul termocombustore – spiega ancora [Francesco] Battistoni – l’intero sistema di gestione dei rifiuti è stato raccolto in un importante [...] ai portafogli? «No, abbiamo costruito un sistema industriale di 6 grandi impianti per il trattamento rifiuti e raccolta differenziata tra Maccarese, Roccacencia, Ponte Malnome e l’impianto sulla Salaria ex Autovox che presto sarà in funzione. Certo ... Leggi Tutto

buona pratica

Neologismi (2008)

buona pratica loc. s.le f. Azione, prassi diligente e efficace, che tiene conto di criteri e conoscenze consolidati da una consuetudine virtuosa. ◆ A rimettere un po’ d’ordine è intervenuta ora la Finaziaria, [...] della sera, 9 dicembre 2007, p. 6, Primo piano) • Se in tutta Italia si arrivasse al 40% di raccolta differenziata previsto dalla legge, il dramma di Napoli avrebbe ben altri contorni. […] Le buone pratiche (autocompostaggio, detersivi alla spina ... Leggi Tutto

green economy

Neologismi (2015)

green economy (Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica [...] , 3 aprile 2014, p. 12) • Ambiente S.p.A., azienda impegnata da anni nel recupero di materia prima derivante dalla raccolta differenziata, festeggia quest'anno i 25 anni di attività nel mondo della Green Economy. (Mattino.it, 11 giugno 2015, Napoli ... Leggi Tutto

tiragraffi

Neologismi (2020)

tiragraffi s. m. inv. Oggetto di cartone, corda o materiali di altro genere sul quale il gatto che vive in casa può affilare le unghie. ♦ Innanzitutto sarà bene ricordare che tutti i gatti hanno la necessità [...] degli Imballaggi a base Cellulosica) invita i proprietari di gatti a sospendere – ma solo per un giorno! – la raccolta differenziata delle scatole di cartone, disseminandole invece in casa e trasformandole in rifugi temporanei, percorsi a ostacoli e ... Leggi Tutto

còrpo

Vocabolario on line

corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi [...] tessuti situati internamente al cambio; c. fruttifero, la parte differenziata del tallo di certi funghi, la quale porta gli e non destinata a mutare in proporzione della misura. 6. Raccolta delle opere di un autore o di opere connesse per materia: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

massa

Vocabolario on line

massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine [...] a. Moltitudine in genere, quantità di gente non differenziata, folla, popolo: rido della felicità delle «masse», supposto, infinito. d. Nel linguaggio milit., somma di denaro raccolta da un corpo militare per uno scopo determinato e amministrata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

stazione ecologica

Neologismi (2008)

stazione ecologica s. f. Punto di raccolta di materiali di rifiuto, organizzato per contribuire alla salvaguardia dell’equilibrio ambientale. ◆ Dieci le richieste avanzate al magistrato, che si dovrà [...] ordinare al commissario straordinario l’attivazione delle stazioni ecologiche per consentire ai cittadini di smaltire i rifiuti in forma differenziata. (Roma, 18 maggio 2008, p. 6, Primo piano). Composto dal s. f. stazione e dall’agg. ecologico. Già ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ecoisola
ecoisola s. f. Area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. • Niente più bidoni della spazzatura ‒ prima ce n’erano una dozzina ‒ sostituiti da un’ecoisola interrata. (Federica Cravero, Repubblica, 5 novembre 2008, Torino, p. IX)...
pattumella
pattumella s. f. Contenitore in plastica destinato alla raccolta differenziata dei rifiuti organici domestici. • Un’etichetta elettronica identificherà le pattumelle delle abitazioni e i bidoncini carrellati di negozi e ristoranti. Quando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali