• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Botanica [21]
Medicina [18]
Zoologia [18]
Anatomia [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [3]
Alta moda [2]

ràchide

Vocabolario on line

rachide ràchide s. f. o m. [dal gr. ῥάχις ῥάχιος]. – 1. In anatomia, altro nome della colonna vertebrale. 2. In zoologia, la porzione assile della penna degli uccelli, che si prolunga dal calamo e si [...] è il prolungamento del picciolo, sul quale sono inserite le foglioline o, al posto di queste, altre rachidi secondarie. R. alata, la rachide di una foglia composta quando presenta dilatazioni laminari tra i punti d’inserzione delle foglioline. ... Leggi Tutto

vessillo

Vocabolario on line

vessillo s. m. [dal lat. vexillum, dim. di velum «velo» (le due forme presuppongono una base comune *wek-slo-)]. – 1. a. Nell’esercito di Roma antica, quadrato di stoffa, ordinariamente di colore rosso, [...] , farlo trionfare, ecc. 2. In zoologia, la parte espansa della penna degli uccelli, costituita dalle barbe che si dipartono dalla rachide, e sono munite di barbule e di barbicelle; propriamente si chiama v. o pogonio ciascuna delle due parti che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

endorachidèo

Vocabolario on line

endorachideo endorachidèo agg. [comp. di endo- e rachide]. – Che sta o che avviene o che si riferisce all’interno della rachide: liquido e.; anestesia endorachidea. ... Leggi Tutto

rachidiano

Vocabolario on line

rachidiano (o rachidèo) agg. [der. di rachide]. – In medicina e anatomia, relativo alla rachide. ... Leggi Tutto

iporàchide

Vocabolario on line

iporachide iporàchide s. f. [comp. di ipo- e rachide]. – In zoologia, vessillo supplementare che s’inserisce sul calamo di alcune penne degli uccelli (per es., nel casuario). ... Leggi Tutto

quàssia

Vocabolario on line

quassia quàssia s. f. [lat. scient. Quassia, coniato da Linneo in onore di un indigeno del Surinam (già Guiana Olandese, nell’America Merid.), Quassi, che scoprì le virtù terapeutiche della pianta nel [...] e della Guiana, coltivata nei tropici anche per ornamento: è un arbusto o alberetto con foglie opposte, imparipennate, a rachide alata, fiori rossi in grappoli terminali; fornisce il legno quassio (v.) del Surinam. Alla stessa famiglia appartiene la ... Leggi Tutto

pneumoepidurografìa

Vocabolario on line

pneumoepidurografia pneumoepidurografìa s. f. [comp. di pneumo-1, epidur(ale) e (radio)grafia]. – Tecnica radiologica usata per lo studio del contorno del midollo spinale e dei suoi involucri, attuata [...] mediante introduzione di aria nello spazio epidurale del rachide. ... Leggi Tutto

bipennato

Vocabolario on line

bipennato agg. [comp. di bi- e pennato1]. – In botanica, detto di foglia composta pennata, in cui le foglioline laterali, inserite a destra e a sinistra della rachide centrale, sono a loro volta pennate [...] (come, per es., nella sensitiva) ... Leggi Tutto

spighétta

Vocabolario on line

spighetta spighétta s. f. [dim. di spiga]. – 1. In botanica, ognuna delle spighe semplici che formano le infiorescenze composte delle graminacee: è formata da un asse corto, il rachide, che porta in [...] basso le brattee, di solito 2, dette glume sterili, e al di sopra di queste una o più brattee ascellanti, le glume fertili uniflore, che prendono il nome di lemma o meno propriamente di glumetta inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

struzzo

Vocabolario on line

struzzo s. m. [dal lat. tardo struthio (nomin.), che è dal gr. στρουϑίων, dim. di στροῦϑος, prob. di origine indoeur.]. – Il più grande uccello vivente (Struthio camelus), dell’ordine struzioniformi [...] e piatta, sterno privo di carena, zampe molto robuste e piedi con due sole dita, ali corte, inadatte al volo, con penne a rachide morbido; il maschio ha penne nere, eccetto le remiganti e le timoniere che sono bianche, la femmina è grigia e i piccoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
rachide
Botanica Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie composte, il prolungamento del picciolo...
filloforo
Nelle felci arcaiche, la rachide primaria della fronda, con struttura di caule e non di foglia, quindi non omologa al picciolo delle felci attuali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali