• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Botanica [21]
Medicina [18]
Zoologia [18]
Anatomia [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [3]
Alta moda [2]

intrarachidèo

Vocabolario on line

intrarachideo intrarachidèo agg. [comp. di intra- e rachide]. – In medicina, sinon. di endorachideo. ... Leggi Tutto

dorsale

Vocabolario on line

dorsale agg. e s. m. e f. [der. di dorso]. – 1. agg. a. In anatomia, di organi o parti che sono più vicini al dorso relativamente ad altri (cfr. ventrale) o che hanno un particolare rapporto con la regione [...] , che porta in basso e in dietro l’omero; nervi d., le dodici paia dei nervi spinali che fuoriescono dal rachide in corrispondenza del suo tratto toracico. Analogam., in zoologia, pinne d., quelle situate sul dorso; corda d. o notocorda, formazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

lomboartrite

Vocabolario on line

lomboartrite (o lombartrite) s. f. [comp. di lombo- e artrite]. – In medicina, l. apofisaria, artrite delle apofisi articolari del tratto lombare della colonna vertebrale; colpisce prevalentemente soggetti [...] di sesso maschile e si manifesta con rigidità del rachide, contrattura antalgica dei muscoli lunghi del dorso, deviazioni scoliotiche e dolore, spec. nei movimenti del tronco, talora talmente violento da impedire la normale deambulazione. ... Leggi Tutto

analgèṡidi

Vocabolario on line

analgesidi analgèṡidi s. m. pl. [lat. scient. Analgesidae, der. del gr. ἀναλγής «senza dolore»]. – Famiglia di acari sarcoptoidei, che comprende moltissime specie, parassite degli uccelli: vivono gregarî [...] sulle penne, tra le barbe o nel canale della rachide, e si nutrono della sostanza cornea o di grasso. ... Leggi Tutto

cefalorachidiano

Vocabolario on line

cefalorachidiano agg. [comp. di cefalo- e rachide]. – Nel linguaggio medico, comune alle cavità cranica e rachidea: liquor (o liquido) c., il liquor che bagna l’encefalo e il midollo spinale. ... Leggi Tutto

piuma

Vocabolario on line

piuma s. f. [lat. plūma]. – 1. a. Nome delle penne molli e non resistenti (lat. scient. plumulae) degli uccelli, generalm. prive di rachide e di vessillo, con barbe impiantate nell’ombelico superiore [...] del calamo. b. La piuma stessa, opportunamente trattata e lavorata, usata per ornamento e guarnizioni o per imbottiture di cuscini, materassi, trapunte e sim.: piume di struzzo; piume d’oca; letto di piume ... Leggi Tutto

setària¹

Vocabolario on line

setaria1 setària1 s. f. [lat. scient. Setaria, der. del lat. seta, saeta «setola», con riferimento alle setole della pannocchia]. – In botanica, genere di graminacee con più di 100 specie delle regioni [...] annue o perenni con pannocchia spiciforme costituita da spighette accompagnate da setole denticolate che persistono sul rachide dopo la caduta delle spighette. Poche sono le specie economicamente importanti come piante cerealicole (Setaria italica ... Leggi Tutto

paròzia

Vocabolario on line

parozia paròzia s. f. [forma italianizzata del lat. scient. Parotia, der. del lat. class. parotis (v. parotide), con allusione alla posizione delle penne del capo]. – Genere di uccelli passeriformi paradiseidi [...] zone montuose della Nuova Guinea; i maschi sono caratterizzati da sei penne impiantate sul capo, tre da un lato, tre dall’altro, lunghe circa 15 cm e ridotte alla sola rachide, salvo che all’estremità dove il vessillo forma una piccola racchetta. ... Leggi Tutto

rachilla

Vocabolario on line

rachilla s. f. [der. di rachi-, con suffisso dim.]. – In botanica, rachide secondaria, come quella delle spighette delle graminacee. ... Leggi Tutto

fòglia

Vocabolario on line

foglia fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] , con l’apice acuto, ottuso, mucronato, smarginato, ecc.; quando le divisioni del lembo fogliare arrivano fino al rachide, si hanno f. composte, che sono, a seconda della disposizione delle foglioline sul picciòlo, imparipennate, paripennate, palmate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
rachide
Botanica Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie composte, il prolungamento del picciolo...
filloforo
Nelle felci arcaiche, la rachide primaria della fronda, con struttura di caule e non di foglia, quindi non omologa al picciolo delle felci attuali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali