• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Botanica [21]
Medicina [18]
Zoologia [18]
Anatomia [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [3]
Alta moda [2]

òrżo

Vocabolario on line

orzo òrżo s. m. [lat. hŏrdeum]. – 1. Genere di piante graminacee, annue, simili al frumento, con culmo basso, foglie ruvide e corte, e spiga con rachide appiattita, per lo più aristata; più comunem., [...] nome delle varietà e specie che vi appartengono, coltivate sin dall’antichità per l’alimentazione umana e degli animali domestici. Per l’o. distico, v. distico1. 2. Nome collettivo dei granelli delle piante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

craniorachischiṡi

Vocabolario on line

craniorachischisi craniorachischiṡi s. f. [comp. di cranio, rachi- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita consistente in una fissurazione che coinvolge il cranio e il rachide. ... Leggi Tutto

rachiotomìa

Vocabolario on line

rachiotomia rachiotomìa s. f. [comp. di rachio- e -tomia]. – In chirurgia, intervento ostetrico di embriotomia sul tronco, che si propone di dividere in due la colonna vertebrale del feto morto nell’utero [...] da rendere possibile l’espulsione o l’estrazione dei due monconi attraverso le vie genitali materne: si esegue nella regione del rachide che è più facilmente aggredibile, e perciò si distingue nelle due modalità di r. cervicale o decollazione e di r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

rachipuntura

Vocabolario on line

rachipuntura s. f. [comp. di rachi- e puntura]. – Nel linguaggio medico, puntura percutanea del rachide (distinta in infradurale ed epidurale a seconda che l’ago venga fatto penetrare al disotto o all’esterno [...] della dura madre), eseguita a scopo diagnostico, terapeutico o anestetizzante ... Leggi Tutto

torcicòllo

Vocabolario on line

torcicollo torcicòllo s. m. [comp. di torcere e collo1]. – 1. In medicina, l’atteggiamento vizioso del capo, per lo più in rotazione laterale, dovuto a contrattura dei muscoli del collo, oppure a lesioni [...] , si distingue dai picchi per il becco più breve e meno forte, le ali più corte, la coda lunga e le timoniere con rachide non rigida; si nutre soprattutto di formiche e deve il suo nome alla facoltà di allungare il collo e volgere la testa di 180 ... Leggi Tutto

infradurale

Vocabolario on line

infradurale agg. [comp. di infra- e dura (madre)]. – Nel linguaggio medico, rachipuntura i., puntura percutanea del rachide eseguita facendo penetrare l’ago al disotto della dura madre (si contrappone [...] a epidurale) ... Leggi Tutto

pénna

Vocabolario on line

penna pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] una parte assile (la cui radice, inclusa nel follicolo e vuota, è detta calamo), una parte libera e piena (detta ràchide), e due lamine continue che si sollevano da quest’ultima e che, con essa, costituiscono il vessillo: p. remiganti, timoniere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

pennato-

Vocabolario on line

pennato- [dall’agg. pennato1, nel sign. 3]. – In botanica, primo elemento di agg. composti nei quali serve a indicare che la disposizione dei nervi o di altri elementi fogliari (per es., le foglioline [...] di una foglia composta) è simile a quella delle barbe di una penna rispetto alla rachide. In alcuni composti assume la forma pennati- (pennatifido, pennatinervio). ... Leggi Tutto

pennatocompósto

Vocabolario on line

pennatocomposto pennatocompósto agg. [comp. di pennato1 e composto]. – In botanica, di foglia costituita da foglioline inserite sui due lati della rachide. ... Leggi Tutto

imparipennato

Vocabolario on line

imparipennato agg. [comp. di impari e pennato1]. – In botanica, di foglia pennata che oltre a uno o più paia di foglioline reca all’apice della rachide una sola fogliolina (per es., nella robinia). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
rachide
Botanica Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie composte, il prolungamento del picciolo...
filloforo
Nelle felci arcaiche, la rachide primaria della fronda, con struttura di caule e non di foglia, quindi non omologa al picciolo delle felci attuali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali