scoperta
scopèrta (ant. o poet. o region. scovèrta) s. f. [femm. sostantivato di scoperto, part. pass. di scoprire]. – 1. Lo scoprire, l’essere scoperto. In partic.: a. Acquisizione alla conoscenza e [...] (in tempo di guerra hanno la precedenza assoluta). Apparecchi di s., dispositivi, quali binocoli, idrofoni, radar, per l’avvistamento di ostacoli, navi e aerei; per i radar, si parla, a seconda della portata, di s. lontana e di s. vicina. 3. Con ...
Leggi Tutto
guidacaccia
guidacàccia s. f. e m. [comp. di guida e caccia2], invar. – Nel linguaggio militare, come s. f., tecnica che si avvale di sistemi radar per il controllo da terra o da unità navale di un aereo [...] computer per poter essere guidato sul bersaglio. Come s. m., il militare espressamente abilitato che, grazie all’ausilio del radar e di apparati di radiocomunicazione, è in grado di dirigere il pilota sul bersaglio; anche con funzione attributiva: l ...
Leggi Tutto
radiorilevamento
radiorilevaménto s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e rilevamento]. – Nella navigazione radioassistita (v. navigazione), rilevamento effettuato con apparecchi radioelettrici, in partic. [...] con un radiogoniometro (rilevamento radiogoniometrico) o con un radar (rilevamento radar). ...
Leggi Tutto
ladar
làdar s. m. [dall’ingl. ladar, sigla di LAser Detecting And Ranging «rivelatore e localizzatore mediante laser», sul modello di radar]. – Denominazione proposta per il radar ottico a laser, peraltro [...] con scarsa fortuna rispetto a quella, molto più usata, di lidar ...
Leggi Tutto
distanziometro
distanziòmetro s. m. [comp. di distanza e -metro]. – 1. Genericam., ogni dispositivo per la misurazione indiretta delle distanze, come, per es., il cannocchiale distanziometrico o diastimometrico [...] da misurare e ritrasmesse dalla stazione ripetitrice posta sull’altro estremo (ne sono esempî il tellurometro, che impiega onde radio, e il geodimetro, che impiega onde luminose); sulla base della velocità delle onde e del tempo da esse impiegato ...
Leggi Tutto
antiradar
antiràdar agg. e s. m. [comp. di anti-1 e radar]. – Di dispositivi o accorgimenti, utilizzati in ambito militare, atti a perturbare e a falsare le indicazioni di radar avversarî. ...
Leggi Tutto
georadar
s. m. inv. Radar sensibile alle onde elettromagnetiche riflesse dal sottosuolo terrestre, che permette di rilevare le differenti stratificazioni accumulatesi in profondità. ◆ «In perfetto accordo [...] , e i metaldetector. (Fulvio Milone, Stampa, 27 giugno 2008, p. 19, Cronache Italiane).
Composto dal confisso geo- aggiunto al s. m. inv radar, di origine ingl.
Già attestato nella Repubblica del 23 agosto 1992, p. 31, Cultura (Roberto Bianchin). ...
Leggi Tutto
monostatico
monostàtico agg. [comp. di mono- e stat(ore), col suff. aggettivale -ico] (pl. m. -ci). – Nella tecnica, di dispositivi che hanno una sola base d’appoggio: radar m., quello che usa una stessa [...] antenna per irradiare i segnali di ricerca e ricevere gli echi di ritorno (quasi tutti i radar sono di tale tipo); telemetro m., tipo di telemetro in cui i due cannocchiali posti agli estremi della base costituiscono con questa un unico complesso, ...
Leggi Tutto
rilevamento
rilevaménto s. m. [der. di rilevare]. – 1. a. L’azione, l’operazione di rilevare, il fatto di venire rilevato, solo in alcuni degli usi e dei sign. del verbo, come ricavare, ottenere: r. [...] è quella del meridiano geografico o del nord vero; r. del punto con il sestante; r. radar, r. ecogoniometrico, effettuati col radar, con l’ecogoniometro. Nella pratica, poiché sulla carta nautica viene tracciato il rilevamento vero di un oggetto ...
Leggi Tutto
panoramico
panoràmico agg. [der. di panorama] (pl. m. -ci). – 1. Che offre o consente un’ampia visione dei luoghi circostanti: vista, veduta p.; belvedere p.; finestra p.; appartamento p., dal quale [...] esteso, ricevitore p., quello atto a rivelare radioemissioni in una gamma più o meno estesa di radiofrequenze. Per radar p., v. radar; per radiografia p., v. panoramica; per schermo p., v. schermo. 4. In fotografia, macchina p., speciale apparecchio ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, cooperanti o non cooperanti, e di misurarne...
radar meteorologico
Andrea Buzzi
Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per scopi militari: un oggetto remoto viene...