• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
338 risultati
Tutti i risultati [338]
Fisica [126]
Medicina [76]
Biologia [46]
Chimica [29]
Industria [27]
Geografia [20]
Arti visive [18]
Architettura e urbanistica [17]
Botanica [15]
Storia [14]

fìnsen

Vocabolario on line

finsen fìnsen s. m. [dal nome del medico danese N. R. Finsen (1860-1904)]. – Unità di misura, di simbolo FU (dall’ingl. Finsen Unit «unità Finsen», altro nome del finsen) dell’intensità energetica di [...] ultraviolette, spec. solari, cui si fa ricorso in problemi relativi alla radioprotezione; è originariamente definita in base al fatto che una radiazione ultravioletta con intensità di 2 FU ustionerebbe la pelle in 15 minuti; equivale a 105 W/m2. ... Leggi Tutto

attinite

Vocabolario on line

attinite s. f. [der. di attino-, col suff. medico -ite]. – In medicina, alterazione cutanea causata da radiazioni luminose, sinon. di fotodermatosi. ... Leggi Tutto

attinometrìa

Vocabolario on line

attinometria attinometrìa s. f. [comp. di attino- e -metria]. – Genericamente, la parte dell’ottica che ha per oggetto la misurazione dell’intensità di radiazioni; in partic., la parte dell’ottica atmosferica [...] che si occupa della misurazione relativa dell’intensità della radiazione solare diretta (della misurazione assoluta si occupa la pireliometria). È detta a. chimica quella che per la misurazione si avvale di reazioni fotochimiche (riduzione a opera ... Leggi Tutto

attinòmetro

Vocabolario on line

attinometro attinòmetro s. m. [comp. di attino- e -metro]. – 1. In ottica atmosferica, strumento che misura l’intensità energetica della radiazione solare diretta, misurando il riscaldamento subìto da [...] un corpo annerito esposto ai raggi solari. 2. Nella tecnica fotografica, apparecchio per determinare, in condizioni standard, l’attinicità di radiazioni di assegnata lunghezza d’onda nei riguardi di una determinata emulsione sensibile. ... Leggi Tutto

attinoterapìa

Vocabolario on line

attinoterapia attinoterapìa s. f. [comp. di attino- e -terapia]. – In medicina, l’uso a scopo terapeutico (per es., nel rachitismo) dei raggi attinici propriamente detti, cioè quelli ultravioletti, e, [...] per estens., anche l’uso (per es., nelle affezioni reumatiche croniche non infiammatorie) delle radiazioni luminose e infrarosse. ... Leggi Tutto

trasmissióne

Vocabolario on line

trasmissione trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, [...] ’organo meccanico che lo segue. Con riferimento alla trasmissione della luce (ma estensibile a tutto lo spettro delle radiazioni elettromagnetiche), coefficiente (o fattore) di t. di un mezzo, lo stesso che coefficiente di trasparenza (v. trasparenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

doṡimetrìa

Vocabolario on line

dosimetria doṡimetrìa s. f. [comp. di dose e -metria]. – In radiologia e radioterapia, determinazione di dosi di radiazioni, effettuata con varî metodi, calorimetrici, chimici, fotografici, a ionizzazione, [...] ecc. (v. anche dosimetro) ... Leggi Tutto

doṡìmetro

Vocabolario on line

dosimetro doṡìmetro s. m. [comp. di dose e -metro]. – In radiologia e radioterapia, apparecchio usato per misurare dosi di radiazione, e in partic. per controllare la dose somministrata al paziente durante [...] manipolazione di sostanze radioattive, costituito di solito da una minuscola camera di ionizzazione (d. a camera di ionizzazione) o da una pellicola fotografica posta in un involucro a prova di luce ma trasparente alle radiazioni (d. fotografico). ... Leggi Tutto

localiżżazióne

Vocabolario on line

localizzazione localiżżazióne s. f. [der. di localizzare, sul modello del fr. localisation]. – 1. a. Il localizzare, il localizzarsi, l’essere situato, o anche circoscritto, ristretto, in un determinato [...] in generale a un oggetto qualunque nello spazio, l’operazione mediante la quale se ne individua la posizione, sfruttando radiazioni (luminose, sonore, ecc.) emesse dall’oggetto oppure sfruttando certe caratteristiche fisiche di esso (per es., nella ... Leggi Tutto

stagióne

Vocabolario on line

stagione stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] alle diverse latitudini, varia anche, fuorché nella zona equatoriale, la durata del giorno e l’intensità delle radiazioni solari, con conseguenze dirette sulle variazioni della temperatura e degli altri elementi meteorologici, e quindi sulle stagioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 34
Enciclopedia
ultravioletto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto. Fisica Con luce u. si indica l’irraggiamento u., per...
gamma, raggi
Radiazione elettromagnetica di elevatissima frequenza (maggiore di circa 3‧1018 Hz, e quindi lunghezza d’onda inferiore a 10−10 m), i cui fotoni hanno energie maggiori di circa 10 keV. I raggi γ possono essere emessi da nuclei radioattivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali