• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Chimica [145]
Botanica [31]
Medicina [15]
Biologia [12]
Anatomia [9]
Industria [9]
Matematica [8]
Geologia [7]
Lingua [6]
Diritto [5]

collettivo²

Vocabolario on line

collettivo2 collettivo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Associazione di contadini che, in vista d’interessi comuni, costituiscono, nei contratti per l’esercizio dell’agricoltura, la parte [...] pagando al titolare del fondo il solo canone d’affitto (ma di seguito sono subentrate nelle affittanze collettive radicali trasformazioni con passaggio dalla conduzione unita alla conduzione divisa, per la quale viene assegnato a ciascun associato un ... Leggi Tutto

diamino-

Vocabolario on line

diamino- (o diammino-) [comp. di di-2 e am(m)ina]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due radicali aminici −NH2; per es.: diaminoazossitoluène, sostanza cristallina, [...] di colore giallo-arancio, impiegata come intermedio nella preparazione di coloranti sintetici; diaminodifenilmetano, composto adoperato nella sintesi di coloranti, come inibitore di corrosione, come reattivo ... Leggi Tutto

dianilide

Vocabolario on line

dianilide s. f. [comp. di di-2 e anilide]. – In chimica organica, nome generico di composto contenente due radicali di un’amina aromatica, che sostituiscono i gruppi −OH in un acido carbossilico. ... Leggi Tutto

diarìl-

Vocabolario on line

diaril- diarìl- [comp. di di-2 e arile]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di due radicali arilici nella molecola di un composto. ... Leggi Tutto

estremista

Vocabolario on line

estremista s. m. e f. e agg. [der. di estremo, sull’esempio del fr. extremiste] (pl. m. -i). – In politica, chi sostiene i metodi e le tendenze proprî dell’estremismo, o chi appartiene a partiti estremi; [...] in altri campi, chi si attiene alle teorie più spinte o più radicali. Come agg.: gruppi e., frange e.; e col sign. di estremistico: posizioni, soluzioni estremiste. ... Leggi Tutto

estrèmo

Vocabolario on line

estremo estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o [...] e., tendenze e., quelle dei partiti e., cioè dei partiti politici maggiormente orientati verso posizioni radicali (sinistra), oppure intransigenti, quando non addirittura reazionarie (destra). Nel linguaggio parlamentare, e. destra, e. sinistra ... Leggi Tutto

oltranzista

Vocabolario on line

oltranzista s. m. e f. e agg. [der. della locuz. avv. a oltranza] (pl. m. -i). – Chi si comporta con oltranzismo, chi è sostenitore, spec. in politica, di posizioni intransigenti, radicali, estremiste: [...] un o., una o.; un gruppo di oltranzisti. Come agg.: posizioni, soluzioni o.; gruppi o.; un conservatore oltranzista. Il termine è usato anche come sinon. di estremista, o, talora, con i valori del fr. ... Leggi Tutto

bivalènza

Vocabolario on line

bivalenza bivalènza s. f. [comp. di bi- e valenza]. – Carattere di ciò che è bivalente. Con sign. specifico, in chimica, la proprietà di elementi o radicali d’essere bivalenti. ... Leggi Tutto

palmìtico

Vocabolario on line

palmitico palmìtico agg. [der. di palmit(ina)]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico insaturo a 16 atomi di carbonio (anche noto come acido esadecilico, esadecanoico, cetilico), contenuto in [...] con la glicerina vengono denominati mono-, di- e tripalmitina a seconda che la molecola contenga uno, due, o tre radicali dell’acido palmitico. A contatto con la bile, unendosi con i sali biliari che determinano un aumento della superficie delle ... Leggi Tutto

bivinile

Vocabolario on line

bivinile s. m. [comp. di bi- e vinile]. – Composto organico, sinon. di butadiene, così detto perché costituito dalla riunione di due radicali vinilici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 29
Enciclopedia
TUBERCOLI RADICALI
TUBERCOLI RADICALI Luigi Montemartini . S'indicano specialmente con tale nome i tubercoli che si trovano quasi sempre sulle radici delle Leguminose, talora numerosissimi, rotondi e di soli 2-3 mm. di diametro, come nel trifoglio e nell'erba...
radicale lìbero
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali