• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Medicina [2]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

appigliarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

appigliarsi [der. di pigliare, col pref. a-¹] (io m'appìglio, ecc.). - ■ v. rifl. 1. [tenersi a un appiglio, con la prep. a o assol.: a. forte (a una sporgenza)] ≈ afferrarsi, aggrapparsi, attaccarsi. [...] la prep. a: a. a un cavillo legale] ≈ attaccarsi, ricorrere. ‖ appellarsi, fare appello, invocare (ø). ■ v. intr. pron., non com. [assol., di pianta, mettere radici] ≈ abbarbicare, allignare, attecchire, (non com.) barbicare, barbificare, prendere ... Leggi Tutto

radicamento

Sinonimi e Contrari (2003)

radicamento /radika'mento/ s. m. [der. di radicare]. - 1. (bot.) [di pianta, il mettere le radici, il fatto di radicarsi] ≈ allignamento, attecchimento, radicazione. 2. (fig.) a. [di fenomeno, ideologia, [...] ecc., profondo inserimento in un ambiente sociale: r. di un nuovo costume] ≈ (non com.) allignamento, attecchimento, diffusione, espansione, penetrazione. b. [di persona, l'essere legati a un ambiente, ... Leggi Tutto

radicato

Sinonimi e Contrari (2003)

radicato agg. [part. pass. di radicare]. - 1. (bot.) [che è penetrato con le radici nel terreno, con la prep. in: querce r. nella roccia] ≈ abbarbicato (a). ↔ sradicato (da). 2. (fig.) [penetrato e fissato [...] saldamente: pregiudizi, difetti ormai r.] ≈ consolidato, cristallizzato, inveterato, saldo, tenace. ↑ incallito, incancrenito ... Leggi Tutto

spiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiantare v. tr. [lat. explantare "sradicare", der. di planta "pianta", col pref. ex-]. - 1. a. [tirare via una pianta dal terreno con tutte le radici: s. un alberello] ≈ (non com.) deradicare, eradicare, [...] sbarbicare, sradicare, strappare, svellere, [con molta forza] (lett.) divellere, [spec. con riferimento alle erbacce] estirpare, [spec. con riferimento agli ortaggi] sbarbare. ↔ impiantare, piantare, piantumare. ... Leggi Tutto

culla

Sinonimi e Contrari (2003)

culla s. f. [lat. tardo cūnŭla, dim. di cūna "culla"]. - 1. (arred.) [lettino per neonati, generalm. a dondolo] ≈ (region.) connola, (lett., region.) cuna, (region.) cunula, (region.) naca, (region.) zana. [...] 2. (fig.) [luogo e sim. in cui si è originato qualcosa: la c. della civiltà, delle arti] ≈ (lett.) cuna, fonte, origine. ‖ albori, radici. ... Leggi Tutto

sradicare

Sinonimi e Contrari (2003)

sradicare v. tr. [lat. exradīcare, var. di eradicare "sradicare, estirpare"] (io sràdico, ecc.). - 1. [estrarre da terra una pianta con tutte le radici: s. un pesco per trapiantarlo altrove] ≈ (non com.) [...] deradicare, (lett.) diradicare, divellere, eradicare, estirpare, sbarbare, sbarbicare, spiantare, (ant.) sterpare, strappare, svellere. ↔ impiantare, piantare, piantumare. 2. (fig.) [eliminare completamente, ... Leggi Tutto

attecchire

Sinonimi e Contrari (2003)

attecchire v. intr. [dal got. ✻thikian "prosperare, crescere"] (io attecchisco, tu attecchisci, ecc.; aus. avere). - 1. (bot.) [mettere radici e prosperare, detto di piante o d'innesti] ≈ e ↔ [→ ATTACCARE [...] v. intr. (2. a)]. 2. (fig.) [avere presa, ottenere consenso] ≈ e ↔ [→ ATTACCARE v. intr. (2. b)] ... Leggi Tutto

stillare

Sinonimi e Contrari (2003)

stillare [dal lat. stillare "uscire a stille; mandar fuori a stille", der. di stilla], lett. - ■ v. tr. 1. [estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi [...] venire erbe e radici velenose ... quelle stillò e in acqua redusse (G. Boccaccio)] ≈ distillare, filtrare. 2. [mandare fuori goccia a goccia; s. sudore; d'ogni liquor sostene inopia, Salvo di quel che lagrimando stillo (F. Petrarca)] ≈ colare, (lett ... Leggi Tutto

succhiare

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiare v. tr. [lat. ✻succulare, der. di succus, sucus "succo"] (io sùcchio, ecc.). - 1. [aspirare o spremere un liquido stringendo le labbra sull'elemento o sul punto da cui può fuoriuscire, anche con [...] .] ≈ (fam.) ciucciare, (region.) sucare, (pop., tosc.) succiare. 3. (estens.) [di pianta e sim., prendere dalla terra: le radici delle piante succhiano gli umori della terra] ≈ assorbire, bere. 4. (fig., fam.) [sopportare pazientemente una cosa o una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

diradicare

Sinonimi e Contrari (2003)

diradicare v. tr. [lat. ✻deradicare, der. di radix -īcis "radice", col pref. de-] (io diràdico, tu diràdichi, ecc.), lett. - [strappare dalle radici, anche fig.] ≈ estirpare, sradicare, svellere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
tabulari, radici
tabulari, radici In botanica, radici di alcuni alberi tropicali (per es. Ficus, Sterculia), le quali si sviluppano dalla base del tronco estendendosi sul terreno a raggiera; in seguito a ineguale accrescimento (epitrofia) del corpo legnoso prendono...
Le radici economiche della discriminazione
Francesco Daveri Le radici economiche della discriminazione Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze e svolgono l’identica attività. L’ampia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali