• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Comunicazione [13]
Arti visive [2]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Arredamento e design [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria aeronautica [1]

radiomòbile

Vocabolario on line

radiomobile radiomòbile agg. [comp. di radio1 e mobile1]. – Che interviene prontamente su segnalazioni trasmesse via radio: nucleo r. dei carabinieri. ... Leggi Tutto

radiomontàggio

Vocabolario on line

radiomontaggio radiomontàggio s. m. [comp. di radio1 e montaggio]. – Trasmissione radiofonica (spettacolo, scena, documentario, ecc.) allestita con il montaggio di registrazioni sonore di varia provenienza [...] e natura ... Leggi Tutto

radiomontatóre

Vocabolario on line

radiomontatore radiomontatóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e montatore]. – Operaio qualificato, che provvede al montaggio di apparecchiature radioelettriche o, più in generale, di apparecchiature [...] elettroniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

radiooperatóre

Vocabolario on line

radiooperatore radiooperatóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e operatore]. – Tecnico abilitato a operare su apparecchiature radioelettriche; a seconda della natura di queste si parla, più specificamente, [...] di radiotelegrafista, radiogoniometrista, ecc ... Leggi Tutto

radioregistratóre

Vocabolario on line

radioregistratore radioregistratóre s. m. [comp. di radio1 e registratore]. – Apparecchio, generalmente portatile e talvolta stereofonico, costituito dalla combinazione di un radioricevitore e un registratore [...] audio a cassette, con in comune la sezione acustica ... Leggi Tutto

radiorivista

Vocabolario on line

radiorivista s. f. [comp. di radio1 e rivista]. – 1. Rivista (come spettacolo teatrale) ideata e preparata appositamente per essere trasmessa per radio. 2. Rivista (come pubblicazione periodica) contenente [...] articoli su argomenti di radiotecnica ... Leggi Tutto

radioservìzio

Vocabolario on line

radioservizio radioservìzio s. m. [comp. di radio1 e servizio]. – Servizio (nel sign. giornalistico) effettuato per conto di un ente radiofonico e trasmesso per radio. Nella navigazione aerea e marittima, [...] solitamente al plur., servizî radioelettrici forniti da postazioni fisse a terra (radiofari, stazioni radiotelegrafiche di diffusione e di assistenza sanitaria, stazioni di navigazione iperbolica, ecc.), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radiospìa

Vocabolario on line

radiospia radiospìa s. f. [comp. di radio1 e spia]. – Denominazione generica di apparecchi atti a rilevare nascostamente e a radiotrasmettere a un centro ricevente conversazioni dirette o anche telefoniche. [...] Si tratta di minuscoli radiotrasmettitori disposti nell’ambiente da sorvegliare, oppure inseriti opportunamente nel circuito del telefono sotto controllo ... Leggi Tutto

radiostazióne

Vocabolario on line

radiostazione radiostazióne s. f. [comp. di radio1 e stazione]. – Stazione radiotrasmittente. ... Leggi Tutto

radiostereofonìa

Vocabolario on line

radiostereofonia radiostereofonìa s. f. [comp. di radio1 e stereofonia]. – Particolare sistema di radiodiffusione radiofonica a onde metriche e a modulazione di frequenza che consente, in ricezione, [...] la resa dei suoni con effetto stereofonico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
radio 1
radio 1 ràdio1 [LSF] Forma abbrev. di radioelettrico, come in onde r., ricevitore r., stazione radio.
Sala, Simona
Giornalista italiana (n. Roma 1960). Laureata in Storia e filosofia presso l’università “La Sapienza” di Roma, ha iniziato a collaborare con la Rai nel 1980, dove è stata assunta come giornalista professionista nel 1993. Inviata e giornalista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali