• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Fisica [7]
Industria [2]
Medicina [2]
Lingua [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Chimica [1]

ràdio-

Vocabolario on line

radio- ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni [...] , apparecchio radio, il radioricevitore, impianto r., per la ricezione e diffusione di radiotrasmissioni, frequenza radio, radiofrequenza, onde radio, le radioonde, comandi radio, i radiocomandi, impulsi radio, impulsi radioelettrici, ponte radio o ... Leggi Tutto

radiocorrènte

Vocabolario on line

radiocorrente radiocorrènte s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e corrente3]. – Corrente elettrica variabile ad alta frequenza; in partic., corrente a radiofrequenza presente nei circuiti di un radiotrasmettitore, [...] di un radioricevitore, di una antenna ... Leggi Tutto

radiogrammòfono

Vocabolario on line

radiogrammofono radiogrammòfono s. m. [comp. di radio1 e grammofono]. – Tipo di radioricevitore, non più in uso, corredato di un giradischi e di un fonorivelatore, in cui un apposito commutatore, generalmente [...] con quello della gamma di sintonia, inserisce il fonorivelatore all’ingresso dell’amplificatore a bassa frequenza del ricevitore (escludendo la parte a radiofrequenza): in tal modo il ricevitore viene trasformato in un grammofono elettrico. ... Leggi Tutto

radiooscillatóre

Vocabolario on line

radiooscillatore radiooscillatóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e oscillatore]. – Oscillatore elettrico a radiofrequenza. ... Leggi Tutto

òlla

Vocabolario on line

olla òlla s. f. [dal lat. olla, forma pop. per aulla o aula; la voce sopravvive, come ereditaria, in alcuni dial. settentr.]. – 1. a. letter. Pentola di terracotta: vasi vi son che chiaman olle, Che [...] scritto sulla pancia o sul coperchio del vaso. 2. In elettronica, nucleo a olla, nucleo di ferrite per trasformatori e induttori ad audiofrequenza e radiofrequenza, costituito da due parti che si infilano una nell’altra come pentola e coperchio. ... Leggi Tutto

radiosóle

Vocabolario on line

radiosole radiosóle s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e sole]. – Termine con cui in certi casi, in radioastronomia, si denomina il Sole, allorché si fa riferimento a esso come sorgente di radiazioni [...] elettromagnetiche a radiofrequenza. ... Leggi Tutto

radiospèttro

Vocabolario on line

radiospettro radiospèttro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e spettro]. – In fisica, lo spettro di emissione di una sorgente che emette radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza. ... Leggi Tutto

radiostélla

Vocabolario on line

radiostella radiostélla s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e stella1]. – Nella radioastronomia, termine, meglio sostituito dalla locuz. radiosorgente discreta, con cui vengono indicati i centri «localizzati» [...] di emissione elettromagnetica a radiofrequenza. ... Leggi Tutto

RST

Vocabolario on line

RST 〈èrre-èsse-ti〉. – Sigla di un codice numerico usato nei radiocollegamenti per indicare sinteticamente l’intelligibilità, l’intensità e il tono dei segnali ricevuti (formata appunto dalle iniziali [...] l’intensità dei segnali una scala (scala S) in relazione precisa con l’ampiezza della tensione a radiofrequenza presente ai terminali d’antenna dell’apparecchiatura radioricevente: in molte apparecchiature è anzi incorporato un indicatore d’intensità ... Leggi Tutto

radiotrasmettitóre

Vocabolario on line

radiotrasmettitore radiotrasmettitóre s. m. [der. di radiotrasmettere]. – Apparecchio generatore di correnti ad alta frequenza che, inviate a un’antenna trasmittente, determinano da parte di questa l’irraggiamento [...] un circuito di radiocomunicazione (l’altro è un radioricevitore), il cui compito è di generare una corrente a radiofrequenza, imprimere a essa, con i procedimenti della modulazione, le informazioni da trasmettere, e trasferire la risultante corrente ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
radiofrequenza
Frequenza di un’onda elettromagnetica compresa entro il campo delle radioonde (➔ onda). In medicina, le correnti a r. (fra 30 kHz e 300 MHz) possono essere utilizzate a scopo operatorio, poiché con la corrente modulata si possono praticare incisioni...
radioamplificatore
Amplificatore elettronico per tensioni o correnti variabili a radiofrequenza; in particolare, amplificatore ad alta frequenza usato in un radioricevitore o in un radiotrasmettitore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali